D. un amico mi ha regalato una matrice L.E. Wilson per la ricalibratura del solo colletto con sistema di boccole multiple, ma non ho il libretto di istruzioni : come posso fare per utilizzarla al meglio ?R. se avete un’adeguata conoscenza della lingua inglese, in primo luogo mandando una e-mail al produttore all’indirizzo support@lewilson.com oppure…
D. non riesco a reperire dati di ricarica completi per il .224 Valkyrie. Potreste aiutarmi?R. la cartuccia calibro .224 Valkyrie è un derivato parziale del 6,8 SPC Remington, ottenuto per riduzione del colletto fino a consentire l’inserimento di una palla da 5,56mm (.224″). Si tratta di una munizione sviluppata dalla Federal, allo scopo di rendere…
D. non riesco a reperire dati di ricarica completi per il 6,5mm Creedmoor con la palle da 120, 130 e 140grs. Mi potreste dare una mano ?R. la catuccia calibro 6,5 Creedmoor è una derivato parziale della cartuccia calibro .30 T/C, a sua volta derivato dal preesistente .308 Winchester. Si tratta di una munizione sviluppata…
D. non riesco a reperire dati di ricarica completi per il 6,5mm Creedmoor con la palla da 160grs. Mi interessano anche cariche ridotte con polveri per pistola, sempre con il medesimo peso di palla. Potreste aiutarmi?R. premesso che un buon manuale di ricarica potrebbe essere più che sufficiente, quelle che seguono sono alcune combinazioni che…
D. avrei le seguenti domande da fare: – prendendo in considerazione le munizioni 135 gr. Jhp Nosler per il 40 s&w e le 125 gr. Jhp per il 357 magnum, secondo Lei in effetti si può attribuire al 40 s&w più potere d’arresto rispetto al 357 solo per un fattore di dimensioni? – il diametro…
D. ho cominciato a praticare il tiro di precisione con un XX modello YY in calibro ZZ ed ho sentito così tante teorie sulla corretta frequenza di pulizia della canna che non so più a chi devo credere e cosa devo fare. Mi potreste dare qualche chiarimento ?R. non esiste una risposta univoca alla sua…
D. sono venuto casualmente in possesso di una F.N. modello 3 camerata per il raro 9mm Browning Lungo ma non ho la più pallida idea di come fare a ricaricarlo. Avete qualche suggerimento in proposito ?R. la cartuccia calibro 9mm Browning Lungo (nota anche come 9mm Remington lungo, 9mm svedese M-07, DWM-538, 9×20, 9×20 SR,…
D. che differenza c’è tra il .44 Remington Magnum ed il .44Spl in termini di velocità e di energia cinetica alla bocca?R. molto semplicemente, ecco i dati relativi al confronto tra il 44 Spl ed il 44 Remington Magnum : CALIBRO 44 SPL PALLA DA 200GRS. @ 295 m/s = 564 J (57 Kgm)PALLA DA 240GRS.…
D. ho un combinato in calibro 12 e 6,5x70R. Lo so che è una missione impossibile, ma mi potete dare qualche dritta per ricaricalo?R. la cartuccia di suo interesse è nota anche con una variegata serie di sinonimi, quali 6,5x70R Sauer & Sohn, 6,5x70R Cecoslovacco, 6,5x70R Nimrod, 6,6x70R Nimrod, GR 937, Hirtenberger 937, SAA 1820,…
D. sono un felice possessore di una Glock 20C, calibro 10mm Auto, e ricarico le munizioni usando tipicamente poveri VV N-340, VV N105 e IMR-800X. Ho dato una lettura ad alcune pagine del vostro sito sui concetti di balistica terminale e ricarica. Nello specifico, avrei qualche domanda in più da porvi, relativamente al munizionamento che…