G
G = Abbreviazione di “ground”, cioè di terra
G = Abbreviazione di “gravity”, cioè di (forza di) gravità
GALLING = Aumento della rugosità superficiale di un metallo dovuto all’eccessivo sfregamento in
assenza di lubrificazione
GAME = Gioco (generico)
GAME = Selvaggina (generico, anche se solitamente il termine non comprende gli animali di
dimensioni più grosse)
GAME – KING = Letteralmente “(il) re della caccia”. Denominazione commerciale di una famiglia
di proiettili per impiego venatorio realizzati dalla Sierra Bullets. La loro caratteristica principale è
rappresentata dalla presenza di una base di tipo rastremato, solitamente non ravvisabile in proiettili
di questo tipo. Tecnicamente si tratta di un ibrido tra la famiglia “Match – king” e la famiglia “Pro –
hunter”.
GANG – MOLD = Blocchetto fondipalle a cavità multipla (solitamente 2 o 4 cavità)
GAS = Abbreviazione di “gasoline”, cioè di benzina
GAS = Gas (di combustione di una cartuccia)
GAS – CHECK = Letteralmente “tenuta dei gas (di scoppio)”. Tecnicamente, si tratta di una
coppetta di Rame o di tombacco fissata alla base delle palle fuse casalingamente per meglio
trattenere i gas di combustione e per ridurre i fenomeni di impiombamento
GAS – MASK = Maschera antigas
GAUGE = Calibro (N.B. solitamente il termine è riferito alle armi a canna liscia)
GAUGE = Spessore (di una lamiera o di altro manufatto metallico)
GENERAL = Generale (generico)
GENERAL OFFICER = Ufficiale generale
GENERAL PURPOSE MACHINE – GUN = Mitragliatrice per impiego generale. Denominazione
generica delle mitragliatrici camerate per il calibro 7,62mm NATO
GLANCE= Sguardo rapido (generico)
GLANCING TECHNIQUE = Tecnica della visione rapida In difesa personale, una tecnica
utilizzata per svoltare con sicurezza gli angoli
GLIDING METAL = Letteralmente “metallo da scorrimento”. Tecnicamente, si tratta della lega
Rame – Zinco utilizzata per la realizzazione della blindatura dei proiettili
GLASS – BEDDING = incassatura su (fibra di) vetro. Un procedimento specialistico destinato
GOLD – DOT = Letteralmente “punto di colore oro”. Denominazione commerciale di una famiglia
di munizioni ad alterazione strutturale realizzata e commercializzata dalla CCI
GO – NO GO / GAUGES= Letteralmente, “dime di va e non va”. Tecnicamente, dime di massimo
e minimo, cioè dime realizzate per verificare l’esatto funzionamento di un’arma, le corrette
dimensioni della cartuccia da impiegare ed il valore della luce di cameratura (V. anche headspace)
GRAPHITE = Grafite (un materiale utilizzato per la realizzazione dei più moderni calci sintetici)
GRAIN = Grano. Sottomultiplo della libbra, cioè dell’unità di misura (di peso) fondamentale del
sistema anglosassone. Un peso di 1 grano corrisponde a 0,0648 grammi
GRAM = Grammo. Sottomultiplo del chilogrammo, cioè dell’unità di misura fondamentale del
Sistema Internazionale (S.I.). Un peso di 1 grammo corrisponde a 15, 4324 grani
GRASPING HANDLE = manetta di armamento
GREASE GROOVE = Solco di ingrassaggio (solco presente nelle palle fuse casalingamente,
destinato ad accogliere il grasso dopo le operazioni di lubrificazione e trafilatura)
GRIP = Impugnatura di un’arma
GRIP – PANEL = termine tecnico, solitamente utilizzato dagli armaioli, per indicare una singola
guancetta
GRIPS = Guancette (guancina) di un’arma
GRIP SAFETY = Sicura dorsale. Una delle forme di sicura presenti sulla pistola Colt M-1911 e
derivati
GROOVE = Solco (generico, anche se solitamente è riferito alla rigatura di un’arma)
GROOVES = Vuoti di rigatura
GROSS = Grezzo, grossolano (generico)
GROSS MOVEMENT = Movimento grezzo (generico)
GROUP = rosata (generico)
GROUP DIAMETER = diametro della rosata (calcolato misurando la distanza tra i centri dei fori
più lontani)
GUARD = Guardia (generico)
GUN = Pistola (N.B. nel parlato comune americano, questo termine potrebbe anche indicare
qualsiasi tipo di arma)
GUN = Forma contratta di “handgun”
GUNNER = Mitragliere
GUNNER = Tiratore (con arma corta) ma anche pistolero o, spregiativamente, tiratore della
domenica
GUNK = Letteralmente “schifezza”, ma anche “spazzatura”. Termine colloquiale con cui si
indicano tutti i residui della combustione che sporcano un’arma dopo il suo utilizzo