J
JACKET= Blindatura, camiciatura (di un proiettile)
JACKETED= Blindato, camiciato (generico)
JHC= Acronimo di Jacketed Hollow Cavity, cioè di “proiettile blindato a cavità forata”. Si tratta di
un proiettile per impieghi venatori (specifico per l’uso in arma corta nei Paesi dove è consentito)
realizzato dalla Federal Cartridges, caratterizzato dalla presenza di una cavità sferica che si apre
verso l’esterno, cosa questa che lo differenzia dalle altre cavità di forma convenzionale
JHP= Acronimo di Jacketed Hollow Point, cioè di “proiettile blindato a punta forata”. Si tratta del
più diffuso proiettile ad alterazione strutturale, nonché l’unico ad essere specificamente destinato
all’impiego da parte delle Forze dell’Ordine o, dai semplici cittadini, per difesa personale
JSP= Acronimo di Jacketed Soft Point, cioè di “proiettile blindato a punta molle”. Si tratta di un
proiettile ad alterazione strutturale destinato all’impiego venatorio, disponibile principalmente per
le munizione da fucile, ma commercializzato anche per le armi corte (V. anche FPJ)
JTC= Acronimo di Jacketed Truncated Cone, cioè di “proiettile blindato tronco conico”. Si tratta di
un proiettile originariamente impiegato nelle competizioni di tiro da combattimento e nello sport del
Tiro Dinamico
JUMP= Forma contratta di “muzzle jump”
JUMP= Letteralmente “salto”. Tecnicamente, si tratta del rilevamento di un’arma da fuoco
conseguente allo sparo (V. anche muzzle jump)