A
ABC OF HITTING = Letteralmente “l’ABC del colpire”. In difesa personale, la modalità corretta con cui colpire il bersaglio a seconda del caso concreto
ACCURACY = Precisione intrinseca. La capacità di un’arma da fuoco (corta o lunga) di collocare costantemente i proiettili nello stesso punto di un bersaglio statico. Talvolta, per estensione, questo termine può essere applicato anche alle munizioni
ACCIDENTAL = Accidentale (generico)
ACCIDENTAL DISCHARGE = Partenza accidentale di un colpo (sinonimo di “unintentional discharge”)
ACOG = Acronimo di “Advanced Combat Optical Gunsight”, cioè di “mira ottica avanzata per armi da fuoco per impiego militare”. Un tipo di mira ottica destinato al tiro sulle brevi distanze
ACP = Acronimo di Automatic Colt Pistol, cioè di pistola (semi)automatica di produzione Colt. Termine indicante tutte le pistole semiautomatiche di produzione Colt e, per estensione, anche talune munizioni adottate originariamente da armi prodotte dalla stessa ditta (ad esempio .380 ACP,
.45 ACP).
ACTION = Azione (termine indicante l’organizzazione meccanica di una certa arma)
ACTUAL = Reale, effettivo, veritiero
ACTUAL DIAMETER = Diametro effettivo (di un proiettile). Un parametro di estrema importanza per lo sviluppo delle ricariche più precise da parte di quei ricaricatori che si dilettano nel tiro di precisione
ACTUALLY = Realmente, effettivamente, veramente (generico)
ACTUATOR = Letteralmente “attuatore”. Tecnicamente, termine con cui si indica la manetta di armamento con specifico riferimento alle armi automatiche o alla armi a canna liscia
ADJUST = Regolare un dispositivo (generico)
ADJUSTABLE OBJECTIVE = Obiettivo regolabile. Un modello particolare di obiettivo che è normalmente montato sulle ottiche di puntamento di maggior pregio.
ADJUSTABLE RANGING TELESCOPE ; = Ottica (di puntamento) a focale variabile. Denominazione semplificata con cui è nota una variante particolare del cannocchiale di puntamento realizzata dall’americana Redfield per equipaggiare il fucile M-21
ADJUSTING EXTRACTOR TENSION = Regolare la tensione dell’estrattore. Un’operazione che deve essere fatta dagli armaioli che modificano le armi per le competizioni di Tiro Dinamico, al fine di garantire ma massima efficienza
A – FRAME = Letteralmente “telaio con sezione ad A”. Denominazione commerciale di una famiglia di proiettili a nucleo bipartito realizzata, per impieghi venatori, dalla Swift Bullets. Sono caratterizzati dal fatto di avere due nuclei saldati alla blindatura, nonché per essere realizzati esclusivamente per la caccia gli animali più pericolosi. Sono considerate come tra le più efficienti in assoluto
AIM = Mirare (generico)
AIMED = Mirato (generico)
AIMED QUICK – KILL = Abbattimento rapido mirato. In difesa personale, una tecnica per il tiro a distanza ravvicinata
AIRCRAFT GRADE ALUMINIUM = Alluminio derivato dall’industria aerospaziale (un materiale utilizzato per la costruzione di ottiche di puntamento)
AIR RESISTANCE = Attrito aerodinamico. Si tratta dell’attrito che i proiettili incontrano attraversando l’atmosfera terrestre
ALIGNMENT = Allineamento (delle mire). Forma colloquiale, ed abbreviata, del termine “sight alignment”.
ALLOY = Lega metallica (generico)
ALTERNATE POSITION = Posizione alternativa. Nel gergo delle FF.AA., una posizione che un tiratore scelto può sfruttare per sparare ancora entro il suo originale settore di fuoco
ALUMINIUM = Alluminio
AMBI = Forma contratta di “ambidextrous”, solitamente riferita al tipo di sicura, oppure alla conformazione di un’arma
AMBIDEXTROUS = Ambidestro
AMBIDEXTROUS THUMB SAFETY = Sicura laterale ambidestra
AMERICAN WALNUT = Noce americano. Si tratta di un tipo di legno utilizzato, quasi esclusivamente nel mercato nord – americano, per la produzione dei calci dei fucili a ripetizione ordinaria (V. bolt – action)
AMMO = Forma contratta, e colloquiale (spesso tipica del parlato comune americano),del termine
“ammunition”
AMMUNITION = Munizione, munizionamento, cartuccia di qualsiasi tipo (generico)
ANATOMY MAN TARGET = Forma particolare di bersaglio caratterizzata per la presenza di una rappresentazione grafica di parte dell’anatomia umana
ANKLE = Caviglia (parte anatomica)
ANKLE – HOLSTER = Fondina da caviglia. Un tipo di fondina per il porto dell’arma di riserva
ANNEAL = Ricuocere (sottoporre il colletto di un bossolo ad uno specifico trattamento termico in grado di prolungarne la durata)
ANNEALED = Ricotto (riferito ad un bossolo che ha subito un’operazione di ricottura del colletto)
ANNEALING = Ricottura (tecnica specialistica utilizzata nella ricarica delle munizioni per fucile, destinata a massimizzare la durata dei bossoli attraverso l’uso di un trattamento termico selettivo)
ANTIMONY = Antimonio. Un metallo utilizzato industrialmente, nella produzione delle munizioni, in lega con il piombo per aumentare la durezza delle palle e diminuire i fenomeni di parassitizzazione (c.d. impiombamento) durante lo sparo
ANVIL = Incudine. E’ la parte dell’innesco, coperta dalla coppa, che serve per favorire la percussione sotto l’azione del cane
AO = Acronimo di Adjustable Objective
AP = Acronimo di Armor Piercing
APDS = Acronimo di “Armor Piercing Discarding Sabot”, cioè di “proiettile perforante sotto calibrato con zoccolo a perdere”. Un tipo di proiettile sotto calibrato
APDS – T = Acronimo di “Armor Piercing Discarding Sabot – Tracer”, cioè di “proiettile perforante e tracciante, sotto calibrato, con zoccolo a perdere”. Un tipo di proiettile sotto calibrato
API = Acronimo di “Armor Piercing Incendiary”, cioè di “(proiettile) perforante incendiario”
API – T > = Acronimo di “Armor Piercing Incendiary – Tracer”, cioè di “(proiettile) perforante incendiario e tracciante”
APPROACH = avvicinare (generico)
APPROACHING = avvicinamento (generico)
ARMOR PIERCING = Proiettile con palla di tipo perforante utilizzato solitamente dalle FF.AA. e, seppure più raramente, dalle Forze dell’Ordine.
ASL = Acronimo di “Above Sea Level”, cioè “sul livello del mare”
ART = Acronimo di Adjustable Ranging Telescope
AUG = Acronimo di Army Universal Gun. Denominazione commerciale di una varietà di fucile d’assalto realizzato dall’austriaca Steyr
AUTO = Forma contratta di “Autoloader” ma anche di “Automatic”
AUTOLOADER = Arma con funzionamento semiautomatico (N.B. comunemente, nel parlato americano, questo termine viene utilizzato come sinonimo di “automatic”)
AUTOMATIC = Arma con funzionamento automatico. Arma che ricarica se stessa da sola e che può sparare continuamente fino a quando il grilletto viene premuto. Sotto questo aspetto si differenzia dall’arma semiautomatica, la quale ricarica se stessa da sola ma spara solo quando viene premuto il grilletto
AUTOMATIC = Forma contratta e colloquiale, tipica del parlato comune americano, del termine “semiautomatic” (N.B. spesso questo termine viene utilizzato come sinonimo di “autoloader”)
AVENUE OF APPROACH = Percorso di avvicinamento. Nel gergo delle FF.AA., una possibile via o percorso tramite il quale il nemico può avvicinarsi al luogo in cui un tiratore scelto si è posizionato
AVERAGE = Medio (generico)
AVERAGE TIME = Tempo medio di esecuzione (generico)
AYOOB POSITION = Posizione Ayoob. Una delle tecniche per l’utilizzo congiunto di pistola e torcia elettrica. Deve il suo nome a M. Ayoob, il suo ideatore
AW = Acronimo di “Automatic Weapon”, cioè di “arma automatica”
AW = Acronimo di “Arctic Warfare”, cioè di “guerra artica”. Denominazione commerciale di una famiglia di fucili a ripetizione ordinaria realizzati dalla Accuracy Precision
AWARNESS = Stato di allerta (generico)
AWARNESS PROGRESSION = Progressione del livello di attenzione in riferimento al proprio stato di allerta