K



KEVLAR= Kevalr (un materiale derivato dalla fibra aramidica, utilizzato per la costruzione dei
giubbotti antiproiettile)
KEY= Chiave (generico)
KEYHOLE= Letteralmente “buco di serratura”. Tecnicamente, si definiscono con questo termine i
proiettili che arrivano sulla sagoma in maniera non stabilizzata e che, per questo motivo, producono
un’impronta del tutto caratteristica (simile ad una toppa di chiave)
KINESTETIC MECHANISM= Meccanismo cinestetico. Capacità del cervello umano di ripetere
inconsciamente ed istantaneamente un determinato gesto (o sequenza di gesti) quando questo viene
ripetuto per un sufficiente numero di volte. Si tratta di un obiettivo essenziale nell’addestramento
finalizzato alla difesa personale
KISS  = Acronimo di  “Keep It Simple, Stupid”, cioè di “fai le cose semplici, fesso”. Espressione
gergale del principio di semplificazione che deve governare tutte le tecniche difesa personale
KISU=  Acronimo di “Keep It Simple and Uncomplicated”, cioè di “fai le cose semplici e non
complicate”. Sinonimo di KISS
KLICK= Volgarizzazione della parola inglese “kilometer”, cioè chilometro. Si tratta di
un’espressione tipica dei soldati provenienti dal Corpo della Fanteria
KNEE= Ginocchio (parte anatomica)
KNEELING= Inginocchiarsi
KNEELING POSITION= Posizione (di tiro) inginocchiata. Una delle posizioni particolari (o
speciali) di tiro