E



E= Abbreviazione di “East”, cioè di “est”
EDGE= Filo, parte più affilata di una lama
EDGE  = Vertice. In difesa personale, il limite che separa la parte visibile dalla parte oscura che si
trovano in presenza di un angolo (da svoltare)
EJECTION= Espulsione (fase del ciclo di fuoco di un’arma in cui il bossolo di risulta è lanciato
all’esterno dell’arma)
EJECTION PORT= Finestra di espulsione
EJECTOR= Espulsore (componente meccanica  di un’arma che espleta l’azione di espulsione)
ELEVATION= Elevazione. La regolazione di un sistema di mira, ottico o meccanico, in senso
verticale
ELEVATOR= Elevatore (parte del caricatore destinata a sollevare le cartucce e ad introdurle nella
camera di scoppio)
ENCOUNTER= Scontro a fuoco
ENERGY= Energia cinetica. Tecnicamente è l’energia posseduta dai proiettili al momento in cui
lasciano la volata dell’arma, ed è pari alla semisomma della massa per la velocità al quadrato del
singolo proiettile. Più il proiettile riesce a scaricare la propria energia cinetica sul bersaglio e più
esso risulta efficiente dal punto di vista terminale
ENGAGEMENT= Ingaggio. Nel gergo delle FF.AA., uno o più colpi sparati da un tiratore scelto
entro un breve lasso di tempo
ENGAGEMENT SEQUENCE= Sequenza di ingaggio. Nel gergo delle FF.AA., insieme delle
operazioni preliminari che un tiratore scelto deve eseguire prima di potere colpire un certo bersaglio
ENGLISH WALNUT= Noce inglese (un legno utilizzato nella realizzazione dei calci dei fucili)
ENRTY VEST= Sinonimo di “body armor”. Tecnicamente questo termine indicherebbe i giubbotti
antiproiettile più pesanti (cioè quelli con inserti di ceramica od acciaio balistico) utilizzati dagli
esponenti delle Forze dell’Ordine per le irruzioni negli ambienti più pericolosi
EPOXIED= Ricoprire qualcosa di resina epossidica (N.B. si tratta di una procedura di bassa
qualità, utilizzata quasi esclusivamente sul mercato americano)
EPOXY= Resina epossidica. Un materiale di origine sintetica utilizzato per il trattamento delle
parti lignee delle armi da fuoco nella produzione di massa e nelle produzioni di livello più basso
(N.B. l’utilizzo di questo materiale per il trattamento delle parti lignee è universalmente
riconosciuto come indice di bassa qualità)
EVERYDAY ARMOR= Letteralmente “giubbotto antiproiettile per l’uso quotidiano” o di uso
costante. Tecnicamente si tratta di un giubbotto antiproiettile particolarmente leggero, la cui
struttura risulta opposta a quella dei giubbotti più pesanti (V.  “entry vest”)
EX= Forma contratta di “Experimental”, cioè “sperimentale”
EXPANDED= Espanso (generico)
EXPANDED FOCUS= Visualizzazione espansa. In difesa personale, una tecnica che occorre
utilizzare per contrastare gli effetti della visione canalizzata
EXPANSION = Espansione (generico)
EXPANSION RATIO  = Letteralmente “rapporto di espansione”.Un parametro che serve per
verificare la qualità di una polvere quando si lavora, a parità di calibro, con più polveri differenti
EXTENDED= Esteso (generico)
EXTENDED THUMB – SAFETY= Sicura laterale estesa
EXTERIOR BALLISTIC  = Balistica esterna
EXTRACTION= Estrazione (parte del ciclo di fuoco di un’arma in cui il bossolo di risulta viene
estratto dalla camera di scoppio per essere espulso)
EXTRACTOR  = Estrattore (componente meccanica di un’arma che espleta l’azione di estrazione)
EXTRUDED POWDER= Polvere estrusa. Viene così definita la polvere prodotta tramite
estrusione, cioè con un processo di formatura ad alta temperatura nel quale si realizzano piccoli
“bastoncini” di polvere
EXTRUDED PRIMER= Letteralmente “innesco estruso”. Tecnicamente vengono così definiti i
frammenti di innesco che si possono rinvenire attorno al percussore in seguito alla perforazione
dell’innesco dovuta all’eccessiva pressione
EXTRUSION  = Estrusione (un processo di formatura di un materiale tramite il quale lo stesso
viene compresso in uno stampo ad altissima pressione fino a fargli assumere la forma desiderata)
EYE  = Occhio
EYES – OFF TECHNIQUE= In difesa personale, modalità di comportamento in base alla quale gli
occhi non guardano mai l’arma (nemmeno per ricaricarla), ma guardano sempre l’ambiente
circostante
EYE – PROTECTION= protezione visiva (obbligatoria in tutti i poligoni!!)
EYE – RELIEF= Distanza occhio – oculare (è la distanza alla quale il tiratore deve porre il proprio
occhio al fine di utilizzare in maniera ottimale un dispositivo di collimazione ottica)
EYE – WEAR= Letteralmente “vestire gli occhi”. Tecnicamente si tratta di un termine, specifico
del parlato colloquiale, indicante qualsiasi tipo di occhiale