W



W= Abbreviazione di West, cioè di “ovest”
W= Abbreviazione di Weight, cioè di “peso”
WAD= Borra
WALNUT= Noce (un legno utilizzato per la realizzazione delle parti lignee dei fucili)
WARP= Piegare, deformare (generico, anche se spesso il riferimento è agli effetti dell’umidità sul
legno della calciatura)
WARPING= Piegamento, deformazione (del legno della calciatura sotto l’azione dell’umidità)
WARP SPEED= Letteralmente “velocità di piega”. Nel linguaggio comune, questo termine viene
utilizzato per indicare quei tiratori che sparano ad una cadenza del tutto fuori della norma. In
italiano, la traduzione più consona è “alla velocità della luce”(N.B. il termine deriva dai film della
serie “Star Trek”, in cui le navi spaziali possono muoversi a velocità pari o superiori a quella della
luce)
WARP SPEED GUN= Letteralmente “pistola per sparare alla velocità di piega”. Sinonimo di
“racegun”
WC= Acronimo di Wad Cutter, cioè di “proiettile a profilo cilindrico” (altresì noto come proiettile
a barilotto). Tecnicamente, con questo termine si indicano i proiettili utilizzati ordinariamente per
alcune specialità del tiro a segno accademico
WCF= Acronimo di Winchester Center Fire, cioè di “cartuccia  a percussione centrale di
produzione Winchester”. Denominazione commerciale di una famiglia di cartucce a percussione
centrale realizzate dalla Winchester
WEAPON= Arma (generico)
WEAPON RECOIL= Arma a rinculo di canna
WEAVER STANCE= Posizione (di tiro) Weaver. Una delle posizioni di tiro (moderne) a due mani
utilizzate nella difesa personale. Deve la propria denominazione al cognome del suo inventore (il
vice sceriffo J. Weaver)
WEB= Parte del bossolo compresa tra il fondo della tasca dell’innesco ed il fondo del corpo
WEB= Imbracatura
WEBBING= Materiale per la realizzazione delle imbracature
WEIGHT= Peso
WELD= Saldare (generico)
WELDED= Saldato (termine spesso riferito al legame, chimico o meccanico, esistente tra nucleo e
blindatura)
WELDCORE= Forma contratta di WELDed CORE, cioè di “nucleo saldato”. Denominazione
commerciale di una famiglia di palle a punta molle, specifiche per impiego venatorio, realizzate
dalla Federal Cartridges
WILDCAT= Cartuccia a palla fuori commercio, realizzata artigianalmente modificando bossoli di
alter cartucce di produzione corrente
WILDCATTER= Creatore di cartucce sperimentali (fuori commercio)
WIND= Vento
WINDAGE  = Regolare il sistema di mira di un’arma in senso orizzontale
WIND DEFLECTION= Deviazione impressa dal vento (ad un proiettile)
WIND DOPE= Correzione (orizzontale) da apportare ad un sistema di mira (solitamente ottico) per
compensare gli effetti del vento
WORK= Funzionare (riferito ad un’arma)
WORKING= Funzionamento (di un’arma)
WORK HARDEN= Indurire (un metallo tramite uno specifico trattamento termico)
WRAP= Avvolgere
WRAPAROUND= Letteralmente “avvolgere attorno”. Denominazione commerciale di un modello
particolare di guancette realizzate in materiale sintetico
WRF= Acronimo di Winchester Rim Fire, cioè di “cartuccia a percussione anulare di produzione
Winchester”. Denominazione commerciale con cui sono note una serie di munizioni a percussione
anulare prodotte dalla Winchester
WRMF=  Acronimo di Winchester Rim Fire Magnum, cioè di “cartuccia magnum a percussione
anulare di produzione Winchester”. Denominazione commerciale di una famiglia di cartucce a
percussione anulare (e di tipo magnum) realizzate dalla Winchester