D. un amico mi ha regalato una matrice L.E. Wilson per la ricalibratura del solo colletto con sistema di boccole multiple, ma non ho il libretto di istruzioni : come posso fare per utilizzarla al meglio ?R. se avete un’adeguata conoscenza della lingua inglese, in primo luogo mandando una e-mail al produttore all’indirizzo support@lewilson.com oppure…
D. non riesco a reperire dati di ricarica completi per il .224 Valkyrie. Potreste aiutarmi?R. la cartuccia calibro .224 Valkyrie è un derivato parziale del 6,8 SPC Remington, ottenuto per riduzione del colletto fino a consentire l’inserimento di una palla da 5,56mm (.224″). Si tratta di una munizione sviluppata dalla Federal, allo scopo di rendere…
D. non riesco a reperire dati di ricarica completi per il 6,5mm Creedmoor con la palle da 120, 130 e 140grs. Mi potreste dare una mano ?R. la catuccia calibro 6,5 Creedmoor è una derivato parziale della cartuccia calibro .30 T/C, a sua volta derivato dal preesistente .308 Winchester. Si tratta di una munizione sviluppata…
D. non riesco a reperire dati di ricarica completi per il 6,5mm Creedmoor con la palla da 160grs. Mi interessano anche cariche ridotte con polveri per pistola, sempre con il medesimo peso di palla. Potreste aiutarmi?R. premesso che un buon manuale di ricarica potrebbe essere più che sufficiente, quelle che seguono sono alcune combinazioni che…
D. sono venuto casualmente in possesso di una F.N. modello 3 camerata per il raro 9mm Browning Lungo ma non ho la più pallida idea di come fare a ricaricarlo. Avete qualche suggerimento in proposito ?R. la cartuccia calibro 9mm Browning Lungo (nota anche come 9mm Remington lungo, 9mm svedese M-07, DWM-538, 9×20, 9×20 SR,…
D. ho un combinato in calibro 12 e 6,5x70R. Lo so che è una missione impossibile, ma mi potete dare qualche dritta per ricaricalo?R. la cartuccia di suo interesse è nota anche con una variegata serie di sinonimi, quali 6,5x70R Sauer & Sohn, 6,5x70R Cecoslovacco, 6,5x70R Nimrod, 6,6x70R Nimrod, GR 937, Hirtenberger 937, SAA 1820,…
D. Ricarico da circa un anno i calibri 9×21, 45 acp, 357 magnum e 10 mm tutti – su consiglio dell’armiere – con polvere Vithavuori N350, affidandomi per le quantità alle tabelle del produttore. Normalmente utilizzo sia ogive in lega ternaria che ramate. Nessun problema da segnalare, ma mi piacerebbe provare ad approntare ricariche un…
D. sono casualmente venuto in possesso di una carabina camerata in calibro 303 Savage. L’arma è molto vecchia e pare risalire al primo decennio del XX secolo. Dopo averla fatta ispezionare dal mio armaiolo di fiducia mi sto apprestando alla ricarica. Palle e inneschi non sono un problema. I bossoli li ricavo da quelli del…
D. perchè è famoso Johann Peterlongo ?R. Johann Peterlongo (1854 – 1930) era un armaiolo austriaco divenuto famoso perchè ha costruito armi molto rare ed ha realizzato due cartucce oggi molto ricercate tra i collezionisti . Si tratta del 9mm Peterlongo (9x71mm) e dell’8mm Peterlongo (8x71mm). Entrambe erano cartucce di tipo non orlato (rimless) destinate…
D. perchè devo avere bossoli puliti ed asciutti prima di ricaricare?R. i bossoli devono essere puliti perchè questo contribuirà ad ottimizzare il funzionamento della vostra arma. I bossoli devono essere asciutti perchè altrimenti l’arma potrebbe danneggiarsi. Quando avviene la combustione della polvere, il bossolo “…tende ad appiccicarsi…” alla camera per un istante, per poi restringersi…