Categoria: pulizia


  • D. ho cominciato a praticare il tiro di precisione con un XX modello YY in calibro ZZ ed ho sentito così tante teorie sulla corretta frequenza di pulizia della canna che non so più a chi devo credere e cosa devo fare. Mi potreste dare qualche chiarimento ?R.  non esiste una risposta univoca alla sua…

  • D. perchè devo avere bossoli puliti ed asciutti prima di ricaricare?R. i bossoli devono essere puliti perchè questo contribuirà ad ottimizzare il funzionamento della vostra arma. I bossoli devono essere asciutti perchè altrimenti l’arma potrebbe danneggiarsi. Quando avviene la combustione della polvere, il bossolo “…tende ad appiccicarsi…” alla camera per un istante, per poi restringersi…

  • D. come faccio a capire se la canna del mio fucile è realmente pulita?R. in primo luogo guardandola controluce. In secondo luogo, usando una pezzuola bagnata di solvente per rame. Se essa risulta colorata di blu – verde, signfica che la canna è ancora sporca. In terzo luogo, facendo passare una pezzuola asciutta, o un…

  • D. non ho capito bene dove devo lubrificare la mia Glock M-17 e non possiedo il libretto di istruzioni. Come devo agire?R. come principio generale, TUTTE le Glock vanno lubrificate solo sulle parti metalliche e, più precisamente (1) lungo le guide del carrello, (2) nel cielo del carrello, (3) sulla superifice esterna della canna, (4)…

  • D. ho acquistato una Glock M-17 ma non ho capito bene come devo fare per pulirla e soprattutto per lubrificarla. Devo impiegare delle procedure particolari?R. per la pulizia è sufficiente attenersi a quanto descritto dal manuale di uso e manutenzione dell’arma. Più in generale, occorre comportarsi come ci si comporta per pulire qualsisi tipo di…

  • D. il fusto della mia Glock M-17 va lubrificato? Se si, dove?R. con riferimento al fusto, TUTTE le pistole Glock, e dunque anche il famosissimo Modello17, vanno lubrificate in un SOLO punto, e cioè nella parte retrostante del disconnettore (c.d. gancio). Questa è l’unica operazione necessaria per avere uno scatto fluido e privo di grattamenti.…

  • D. come faccio a rimuovere i residui di rame dal mio fucile senza fare troppa fatica?R. una soluzione potrebbe essere quella di impiegare un prodotto denominato MILFOAM, un prodotto schiumogeno atossico che è in grado di rimuovere  i residui di rame molto velocemente. Si tratta di un prodotto sviluppato originariamente per la pulizia delle cane…

  • D. come faccio a rimuovere i residui di rame dal mio revolver in calibro .44 Magnum senza fare troppa fatica?R. una soluzione potrebbe essere quella di impiegare un prodotto denominato KG-12 realizzato dall’americana KG Industries Inc. (N.B. visitate il sito www.kgcoatings.com per ulteriori informazioni). Si tratta di uno sramatore a base di acqua capace di…

  • D. come faccio a pulire la canna del mio XXX dopo aver sparato molti proiettili con trattamento superficiale al bisolfuro di molibdeno?R. per prima cosa bisogna avere la “sana” abitudine di pulire sempre il proprio fucile dopo ogni sessione di tiro a prescindere da quante cartucce sono state sparate e dal tipo di finitura superficiale…

  • D. da cosa dipende il fatto che la canna del mio fucile X modello Y si sporca più velocemente di quello del mio amico?R. da diversi fattori. In primo luogo, le canne industriali tendono a sporcarsi molto più velocemente rispetto a quelle artigianali o semiartigianali. Ciò deriva dal fatto che le canne artigianali o semiartigianali…