D. non riesco a reperire dati di ricarica completi per il .224 Valkyrie. Potreste aiutarmi?
R.  la cartuccia calibro .224 Valkyrie è un derivato parziale del 6,8 SPC Remington, ottenuto per riduzione del colletto fino a consentire l’inserimento di una palla da 5,56mm (.224″). Si tratta di una munizione sviluppata dalla Federal, allo scopo di rendere possibile lo sviluppo di prestazioni balistico-esterne tipiche delle palle da 6mm, con un impiano balistico basato su una palla da 5,56mm. L’idea di base era quindi quella di potere utilizzare palle da 5,56mm di diametro di peso pari o superiore a 5,2 g (80grs.), con una velocità alla bocca tale da avere una palla ancora supersonica a 1300yds (1183m). Queste prestazioni dovevano essere ottenute in una munizione con una OAL pari a 57,40mm, cioè quella del .223 Remington. I tecnici della Federal hanno ritenuto che la modifica del bossolo del 6,8 SPC Remington fosse la strada più facile per raggiungere questo risultato. Premesse queste brevi informazioni storiche, quelli che seguono sono i principali dati dimensionali :

Diametro massimo del proiettile = 5,70mm (.224″)
Lunghezza massima della cartuccia assemblata (O.A.L.) = 57,40mm
Lunghezza massima del bossolo  = 40,64mm, ma in sede di ricarica casalinga i bossoli vengono tagliati e rifilati a 40,50mm esatti
Lunghezza del bossolo SOPRA la spalla (tipica) = 33,78mm
– Lunghezza del bossolo SOTTO la spalla  (tipica) =
30,56mm
– Angolo di spalla = 30°
– Diametro del colletto
= 6,50mm
Diametro alla base della spalla = 10,24mm
Diametro alla base del corpo = 10,67mm
Diametro del fondello = 10,72mm
Pressione di esercizio (media massimale) =  4300 bar (430MPa)
Tipologia degli inneschi = Small Rifle Standard
Passo di rigatura (commerciale) tipico = 1 giro in 7″ per canne da 610mm (24″) con palle da 50 a 90 grs.  di peso

Venendo alle combinazioni palla-polvere, premesso che un buon manuale di ricarica potrebbe facilmente risolvere il problema, quelle che seguono sono alcune combinazioni che potrebbero risultare utili a chi si avvicina per la prima volta alla ricarica di questa munizione :

palla da 68 – 69 grs.   completamente blindata, blindata con puntale in policarbonato, blindata a punta aperta, semiblindata a punta molle – OAL tipico 57,40 mm

Polvere (tipo)
Dose (grs.)
H-322
20,0 (min.) – 23,0 (MAX)
H-335
22,0 (min.) – 25,0 (MAX)
H-4895
21,0 (min.) – 24,5 (MAX)
BL-C2
23,0 (min.) – 26,0 (MAX)
H-380
24,0 (min.) – 27,0 (MAX)
H-414
25,0 (min.) – 28,5 (MAX)
H-4350
26,0 (min.) – 29,0 (MAX)
IMR-4895
21,0 (min.) – 25,0 (MAX)
IMR-4064
22,0 (min.) – 25,5 (MAX)
IMR-4350
26,0 (min.) – 29,0 (MAX)
WW-748
24,0 (min.) – 27,0 (MAX)
WW-760
26,0 (min.) – 30,0 (MAX)
N-140
21,0 (min.) – 24,0 (MAX)
N-540
22,0 (min.) – 25,0 (MAX)

palla da 77 -80grs.   completamente blindata, blindata con puntale in policarbonato, blindata a punta aperta, semiblindata a punta molle – OAL tipico 57,40 mm

Polvere (tipo)
Dose (grs.)
H-322
19,0 (min.) – 22,0 (MAX)
H-335
21,0 (min.) – 24,0 (MAX)
H-4895
20,0 (min.) – 23,5 (MAX)
BL-C2
22,0 (min.) – 25,0 (MAX)
H-380
23,0 (min.) – 26,0 (MAX)
H-414
24,0 (min.) – 27,5 (MAX)
H-4350
25,0 (min.) – 28,0 (MAX)
IMR-4895
20,0 (min.) – 24,0 (MAX)
IMR-4064
21,0 (min.) – 24,5 (MAX)
IMR-4350
25,0 (min.) – 28,0 (MAX)
WW-748
23,0 (min.) – 26,0 (MAX)
WW-760
25,0 (min.) – 29,0 (MAX)
N-140
20,0 (min.) – 23,0 (MAX)
N-540
21,0 (min.) – 24,0 (MAX)

palla da 90grs.   completamente blindata, blindata con puntale in policarbonato, blindata a punta aperta, semiblindata a punta molle – OAL tipico 57,40 mm

Polvere (tipo)
Dose (grs.)
H-322
18,0 (min.) – 21,0 (MAX)
H-335
20,0 (min.) – 23,0 (MAX)
H-4895
19,0 (min.) – 22,5 (MAX)
BL-C2
21,0 (min.) – 24,0 (MAX)
H-380
22,0 (min.) – 25,0 (MAX)
H-414
23,0 (min.) – 26,5 (MAX)
H-4350
24,0 (min.) – 27,0 (MAX)
IMR-4895
19,0 (min.) – 23,0 (MAX)
IMR-4064
20,0 (min.) – 23,5 (MAX)
IMR-4350
24,0 (min.) – 27,0 (MAX)
WW-748
22,0 (min.) – 25,0 (MAX)
WW-760
24,0 (min.) – 28,0 (MAX)
N-140
19,0 (min.) – 22,0 (MAX)
N-540
20,0 (min.) – 23,0 (MAX)