Categoria: tiro


  • D. ho cominciato a praticare il tiro di precisione con un XX modello YY in calibro ZZ ed ho sentito così tante teorie sulla corretta frequenza di pulizia della canna che non so più a chi devo credere e cosa devo fare. Mi potreste dare qualche chiarimento ?R.  non esiste una risposta univoca alla sua…

  • D. il mio revolver lancia all’esterno frammenti di proiettile tutte le volte che viene premuto il grilletto. Ci sono dei problemi?R. bisogna distinguere due casi ben distinti. Se i frammenti vengono proiettati ai lati del tamburo il fenomeno è abbastanza normale, specie quando si impiegano palle in lega. Se i frammenti vengono proiettati in avanti,…

  • D. le pistole a  canna corta sono più o meno precise rispetto a quelle a canna lunga ?R. a distanze molto brevi  oppre in condizioni “sterili” (cioè di laboratorio) tendenzialmente no. Nel mondo reale o a distanze più elevate le armi con canna più lunga sono più precise di quelle con la canna corta fondamentalmente…

  • D. mi sono accorto che sparando le mie ricariche ho una vampa di bocca del tutto eccessiva. Posso fare qualcosa per eliminarla o per ridurla?R. fondamentalmente si possono fare due operazioni. Per prima cosa si potrebbe cambiare tipo di polvere, usandone una meno progressiva di quella comunemente in uso. Ancora, si potrebbe ridurre la dose…

  • D. sparando non riesco a controllare l’arma per il troppo rinculo? Posso intervenire sulle mie ricariche per risolvere queto problema?R. potete fare due cose. In primo luogo, potete usare la palla più leggera per la cartuccia che intendete ricaricare (N.B. il rinculo cresce con il crescere del peso di palla). In secondo luogo potete usare…

  • D. possiedo uno Springfield M1A Supermatch nuovo che spesso da luogo a fenomeni di percussione indotta (slamfire). Vi faccio presente che l’arma, diversamente da modelli simili, ha il percussore dotato di una molla di ritorno, per cui non dovrebbe avere problemi del genere. Faccio altresì presente che l’arma, oltre ad avere una canna da competizione…

  • D. ho un’arma con mire fisse ma ho la necessità di sparare più in alto (o più in basso). Cosa posso fare?R. le soluzioni sono due. In primo luogo è possibile o variare la velocità delle proprie ricariche, mantenendo invariati i restanti componenti, oppure modificare il peso della palla impiegata. In secondo luogo, è possibile…

  • D. che cos’è il tempo di battuta (lock-time) ?R. il tempo di battuta, altrsì detto tempo di blocco o tempo di ingaggio, è il tempo impiegato dal cane per colpire il percussore. Viene misurato in millisecondi (1 / 1.000 secondi) o in microsecondi (1 / 1.000.000 secondi) .

  • D. perchè non devo usare proiettili a profilo accuminato in un’arma con serbatoio tubolare ?R. perchè sotto l’azione del rinculo, l’ogiva della palla potrebbe colpire l’innesco della cartuccia che la precede nel serbatoio, generando una pericolosissima detonazione !!

  • D. ho dei problemi a sparare con la mia Glock e sono sempre molto impreciso sul bersaglio. Ho sentito parlare di disconnettori speciali da utilizzare per migliorare lo scatto : mi possono essere utili?R. in linea di massima si. Molte persone hanno dei problemi a premere il grilletto delle Glock e necessitano dell’aiuto di un…