Categoria: balistica


  • D. avrei le seguenti domande da fare: – prendendo in considerazione le munizioni 135 gr. Jhp Nosler per il 40 s&w e le 125 gr. Jhp per il 357 magnum, secondo Lei in effetti si può attribuire al 40 s&w più potere d’arresto rispetto al 357 solo per un fattore di dimensioni? – il diametro…

  • D. che differenza c’è tra il .44 Remington Magnum ed il .44Spl in termini di velocità e di energia cinetica alla bocca?R. molto semplicemente, ecco i dati relativi al confronto tra il 44 Spl ed il 44 Remington Magnum : CALIBRO 44 SPL PALLA DA 200GRS. @ 295 m/s = 564 J (57 Kgm)PALLA DA 240GRS.…

  • D. sono un felice possessore di una Glock 20C, calibro 10mm Auto, e ricarico le munizioni usando tipicamente poveri VV N-340, VV N105 e IMR-800X. Ho dato una lettura ad alcune pagine del vostro sito sui concetti di balistica terminale e ricarica. Nello specifico, avrei qualche domanda in più da porvi, relativamente al munizionamento che…

  • D. cos’è la balistica terminale ?R. è una parte della balistica (di cui fanno parte anche balistica interna ed esterna) che studia l’interazione tra proiettile e bersaglio. Più precisamente, si tratta di una materia estremamente complessa collocata in una sorta di “zona grigia” posta tra la FISICA (fluidodinamica e teoria degli urti anaelastici) e la…

  • D. vado a caccia di cinghiali e mi capita spesso di essere costretto a sparare 2 o 3 colpi perchè i proiettili si sbriciolano e non sortiscono l’effetto voluto. Come posso risolvere il problema ?R. diciamo che si può agire in due modi diversi. Si può risolvere il problema o diminuendo la velocità, oppure usando…

  • D. tutti i proiettili a punta cava sono progettati per espandersi?R. no, non tutti. In linea di massima, i proiettili per arma corta a punta cava sono progettati per espandersi. Viceversa, non tutti i proiettili a punta cava destinati alla armi lunghe sono progettati per espandersi. Ad esempio, sono progettati per espandersi solo alcuni proiettili…

  • D. tutti i proiettili a punta molle sono progettati per espandersi?R. in teoria si, anche se molto dipende dalla esatta modalità di impiego. I proiettili a punta molle destinati ai fucili sono proiettili per impiego venatorio e, quindi, sono progettati per espandersi. Teoricamente, anche i proiettili a punta molle per arma corta sarebbero in grado…

  • D. vi scrivo la presente per chiederVi se è possibile avere delle indicazioni. Come posso produrre o reperire blocchi di gelatina balistica, per effettuare dei test con varie tipologie di munizioni (preferibilmente quella di tipo trasparente chiaro) ?R. la gelatina balistica della migliore qualità disponibile può essere reperita presso: ITALGELATINE S.p.A. Strada Statale Alba – Bra, …

  • D. posso sparare una cartuccia calibro 9x19mm in una Beretta M-98 ?R. teoricamente si, anche se non avrebbe molto senso. La camera di una Beretta M-92 è lunga 19,15 – 19,70mm, mentre quella di una Beretta M-98 è lunga 21,10 – 21,15mm. Chiaramente un cartuccia calibro 9x19mm ENTRA in una Beretta M-98 mentre una cartuccia…

  • D. cos’è l’acciaio balistico ? R. il termine acciaio balistico è una definizione alquanto generica relativa ad acciai legati con durezza SUPERIORE ai 500 (gradi) Brinell impiegati nella produzione di blindature (protezioni) o di parapalle. Componenti tipici di questa famiglia di acciai sono il nichel, il cromo ed il molibdeno, spesso uniti a silicio, fosforo,…