Tag: armi


  • D. avendo la possibilità di fare tiro dinamico, in un poligono a non più di dieci chilometri da casa mia vi chiedo se sarebbe possibile usare, in quel contesto, un clone 1911 con i caricatori maggiorati, da dieci colpi o undici, venduti per esempio dalla Mec-Gar (non se esistono altre ditte, nel caso voi lo…

  • D. il mio revolver lancia all’esterno frammenti di proiettile tutte le volte che viene premuto il grilletto. Ci sono dei problemi?R. bisogna distinguere due casi ben distinti. Se i frammenti vengono proiettati ai lati del tamburo il fenomeno è abbastanza normale, specie quando si impiegano palle in lega. Se i frammenti vengono proiettati in avanti,…

  • D. le pistole a  canna corta sono più o meno precise rispetto a quelle a canna lunga ?R. a distanze molto brevi  oppre in condizioni “sterili” (cioè di laboratorio) tendenzialmente no. Nel mondo reale o a distanze più elevate le armi con canna più lunga sono più precise di quelle con la canna corta fondamentalmente…

  • D. sparando non riesco a controllare l’arma per il troppo rinculo? Posso intervenire sulle mie ricariche per risolvere queto problema?R. potete fare due cose. In primo luogo, potete usare la palla più leggera per la cartuccia che intendete ricaricare (N.B. il rinculo cresce con il crescere del peso di palla). In secondo luogo potete usare…

  • D. mi è stata prospettata la concreta possibilità di acquistare alcune sciabole e baionette proveninenti da una vecchia collezione: come mi devo regolare per l’acquisto e la detenzione? R. le sciabole e le baionette, al pari di tutte le altre armi bianche (= cioè quelle destinate all’offesa della persona, come spade, pugnali, sciabole, baionette, etc.)…

  • D. possiedo uno Springfield M1A Supermatch nuovo che spesso da luogo a fenomeni di percussione indotta (slamfire). Vi faccio presente che l’arma, diversamente da modelli simili, ha il percussore dotato di una molla di ritorno, per cui non dovrebbe avere problemi del genere. Faccio altresì presente che l’arma, oltre ad avere una canna da competizione…

  • D. ho un’arma camerata per il 10mm Auto ed un’altra camerata per il .40S&W. Posso usare le stesse dosi di propellente?R. no, perchè la volumetria interna dei due bossoli è completamente DIVERSA, per cui le dosi del 10mm Auto saranno sempre nettamente più elevate rispetto a.quelle del .40S&W .

  • D. ho un’arma camerata per il 10mm Auto ed un’altra camerata per il .40S&W. Posso usare gli stessi proiettili?R. si, perchè il diametro di foratura delle canne è il medesimo, così come identico è il diametro delle palle. Si tenga però presente che il 10mm auto è nato per sparare palle di peso tendenzialmente più…

  • D. perchè molte fonti bibliografiche distinguono tra ricariche da caccia e ricariche da tiro? Che differenza c’è?R. una ricarica da caccia (hunting reload) è una ricarica che privilegia la massima velocità allo scopo di avere la massima energia cinetica disponibile sul bersaglio. Una ricarica da tiro (target reload) è una ricarica destinata al tiro sui…

  • D. il fusto della mia Glock M-17 va lubrificato? Se si, dove?R. con riferimento al fusto, TUTTE le pistole Glock, e dunque anche il famosissimo Modello17, vanno lubrificate in un SOLO punto, e cioè nella parte retrostante del disconnettore (c.d. gancio). Questa è l’unica operazione necessaria per avere uno scatto fluido e privo di grattamenti.…