D. che differenza c’è tra il .44 Remington Magnum ed il .44Spl in termini di velocità e di energia cinetica alla bocca?R. molto semplicemente, ecco i dati relativi al confronto tra il 44 Spl ed il 44 Remington Magnum : CALIBRO 44 SPL PALLA DA 200GRS. @ 295 m/s = 564 J (57 Kgm)PALLA DA 240GRS.…
D. vi chiedo cortesemente se potete fornirmi una tabella con la spiegazione della tipologia di palle esistenti sul mercato esempio FMJ= palla camiciata….; FMJRN: ….. LRN: … TCBB: , etc. ?R. qualsiasi manuale di ricarica contiene i termini da lei richiesti. Ovviamente in lingua inglese.Ecco un piccolo esempio : – FMJ = palla completamente blindata (generico)–…
D. perchè il calibro 12 è più grande del calibro 16 o del calibro 20 ?R. perchè il numero 12 indica il quantitativo di palle da 18,5mm di diametro che si possono ricavare da una libbra di piombo. Ovviamente, se con una libbra si ricavano 12 palle, il calibro dell’arma sarà MINORE se da quella…
D. vorrei ricaricare le cartucce calibro .22 LR per risparmiare : come posso fare ?R. ricaricare le cartucce calibro .22 LR partendo dai bossoli di risulta recuperati al poligono è possibile SOLO avendo a disposizione degli impianti industriali. Dopo avere recuperato i bossoli, è necessario ripristinarne la forma originale, il che richiede un’attrezzatura apposita. Poi…
D. cos’è il decapaggio ?R. è un procedimento protettivo finalizzato a limitare l’ossidazione del bossoli d’ottone. Viene impiegato a livello industriale, sia per la produzione militare che per quella civile, e consiste in un’immersione in una soluzione acquosa di acido cloridrico (finalizzata a rimuovere l’ossidazione derivante dalla ricottura), seguito da un lavaggio in acqua o…
D. che differenza c’è tra le Barnes della serie X e le LC?R. le Barnes LC hanno una copertura esterna realizzata con una vernice lubrificante di colore blu. Le XLC sono delle palle realizzate unicamente in lega di rame/zinco, mentre le VLC sono della convenzionali palle con nucleo in piombo e blindatura in lega di…
D. che differenza c’è tra le Barnes TSX e le MRX?R. le TSX appartengono alla serie X , sono realizzate unicamente in lega di rame / zinco ed hanno 4 anelli di forzamento. Secondo quanto dichiarato dal produttore, possono impiegare 1 – 2grs. in più rispetto alle dosi normalmente impiegate dalle palle prodotte dai concorrenti…
D. come si comporta la cartuccia calibro .22LR oltre i canonici 25m di distanza ?R. il .22LR ha una velocità alla bocca compresa tra 320 e 390m/s con le palle da 38 – 40grs. di peso. A 50m la velocità è di circa 290m/s mentre a 100m è di solito sui 270 – 260m/s. Le…
D. mi potete dare qualche informazione sulla cartuccia calibro 50 Beowulf? E’ vero che può fermare un’auto in corsa? Si può avere in Italia? E’ vero che può essere sparata a tutti quelli che possiedono un M-16? R. il 50 Beowulf è nato per rispondere alle esigenze di chi considerava la normale piattaforma AR-15 scarsamente…
D. che caratteristiche ha il 6mm Flobert a palla singola?R. il 6mm Flobert (o .22 Flobert) è nato nel 1845 e montava, almeno in origine, una palla tonda (RN) da 5,6mm di diametro. La denominazione metrica effettiva del calibro è 5,6x7mm. Questo signfica che, volendo, si possono sparare le cartucce del 6mm Flobert anche nelle…