D. dal momento che ho molte armi in casa, per evitare furti ho pensato di collocarle in armadi blindati o in casseforti collocati nelle pertinenze della mia abitazione. Tuttavia, al poligono e in armeria mi hanno sconsigliato di farlo perchè potrei andare incontro a spiacevoli conseguenze se la Questura dovesse saperlo? In pratica, posso detenere le mie armi in posti diversi dalla mia abitazione ?

R. si. Non bisogna fare confusione tra l’obbligo di denuncia e l’obbligo di custodia delle armi. La legge (art. 38 TULPS) sancisce UNICAMENTE l’obbligo di denuncia delle armi, mentre l’art. 38 del Reg. Att. del TULPS non contiene alcuna indicazione specifica (od obbligo) circa il LUOGO in cui le armi vengono poi detenute, ma stabilisce unicamente che con la denuncia venga specificato il luogo in cui vengono detenute le armi e il luogo (o i luoghi) in cui si trovano altre armi già eventualmente detenute. In linea di massima si tende a fare riferimento alla propria abitazione perchè ritenuta (almeno in astratto) più sicura di altri luoghi. Questo non esclude a priori che un detentore di armi possa attrezzare più luoghi per custodire le proprie armi. In sintesi, non è vietato detenere le proprie armi in luoghi diversi dalla propria abitazione perchè nessuna legge vigente lo vieta.  E’ chiaro però che tutti i luoghi scelti per detenere le proprie armi, DEVONO sempre possedere i requisiti tali da garantire una custodia SICURA in ogni circostanza.