D. all’atto della denuncia di armi ed esplosivi, ho denunciato anche le munizioni nel quantitativo massimo detenuto dalla legge. Devo andare a denunciare le variazioni in diminuzione tutte le volte che vado a sparare?
R. No. La Corte di Cassazione (con la nota sentenza n° 1327/1994, poi ribadita con la successiva sentenza n°20234/2001) ha stabilito che una volta denunciate munizioni (N.B. per motivi di praticità è sempre preferibile fare la denuncia nel numero massimo consentito dalla legge), quando si va a sparare non è più necessario denunciare le variazioni in diminuzione (= non si deve cioè denunciare di avere sparato TUTTE o solo una PARTE delle munizioni denunciate) e nemmeno i successivi acquisti, SALVO che con i nuovi acquisti non si vada a detenere un numero di munizoni SUPERIORE a quello denunciato in precedenza. Questo perchè la legge IMPONE di denuciare la detenzione ma non l’acquisto. E’ chiaro che per aversi detenzione, è necessario che le armi e le munizioni permangano per un lasso di tempo minimo nella disponibilità del denunciante, ossia per il tempo necessario per fare da denuncia. Ne consegue che sono del tutto illegittime quelle richieste degli uffici di P.S. relativi alla denuncia delle variazioni in diminuzione, pochi assolutamente privi di qualsivoglia supporto normativo.