D. vorrei acquistare un’ottica variabile per il tiro ad oltre 300m ma non ho capito se sia meglio preferirne una con il reticolo sul primo piano focale oppure sul secondo piano focale : cosa devo fare?
R. per prima cosa è meglio sentire il parere di un armiere esperto, per cui è preferibile rivolgersi al proprio armiere di fiducia. Relativamente all’aspetto tecnico, il PRIMO piano focale è quello dell’obiettivo (= la parte più vicina al bersaglio), mentre il SECONDO piano focale è quello dell’oculare (= quello più vicino al proprio occhio). Se il reticolo è collocato sul primo piano focale, aumentando il valore dell’ingrandimento aumentano, di conseguenza, le dimensioni del reticolo. Viceversa, se il reticolo è posto sul secondo piano focale, aumentando gli ingrandimenti, le dimensioni del reticolo non mutano, il che costituisce un indubbio vantaggio per il tiratore.