D. parlando con un fabbricante di palle mi ha riferito che, usando la Granular S grossa, in quale quantità non ricordo, lui usa un O.A.L. di 28,5 mm con palle piombo RN 124 gn e ben 27,6m con la palla LTC. Abituato alla misura di 29,5 dalla quale mi discosto massimo di 2 decimi in meno sono rimasto un pò dubbioso anche perchè in questo caso il free bore aumenta a discapito della precisione. E’ vero quello che mi hanno raccontato?
R. assolutamente no!! Per quanto possa valere il nostro parere, le confermiamo che Lei ha perfettamente ragione, e che il suo interlocutore è un emerito incompetente. Per prima cosa, ci limitamo a ricordarle che la O.A.L. di un 9×17 è di 25mm, il che significherebbe caricare un 9x21mm con una O.A.L. di poco superiore a quella di un 9 Corto se avesse ragione il suo interlocutore. Inoltre, per fugare ogni dubbio, le trascriviamo le OAL indicate dalla SIERRA BULLTES per il 9×21, con le palle di sua produzione .
– 90grs. = 27,90mm (è una palla per il 9×17, che il manuale Sierra riporta per completezza)
– 115grs. = 29,30 – 29,60mm
– 125grs. = 29,60mm
– 150grs = 31,50mm (questa palla è destinata al tiro dinamico, per armi della classe open, che possono camerare anche cartucce lunghe 32,00mm. Tenga conto che può benissimo usare palle da 145 – 150grs. la più tradizionale O.A.L. di 29,50mm, come fanno da decenni quei tiratori che usano palle di questa gamma di peso)
In estrema sintesi, ha ragione Lei non solo perchè aumentando illogicamente la distanza tra palla e rigatura si perde in precisione, ma anche perchè :
– limita il volume interno utile per l’inserimento della polvere
– rischia stupidamente delle sovrapressioni, specie con polveri troppo rapide a bruciare che non sono adatte nel 9×21
– rischia seriamente di mettere in crisi l’affidabilità dell’arma, qualsiasi essa sia
– aumenta la possibilità di inceppamenti
– non va a sfruttare pienamente le potenzialità della cartuccia