D. dovendo provare ad attingere un selvatico coriaceo ho optato per il 44 magnum sparato in 629 classic canna 5 pollici. Premetto che l’arma ha sparato forse 150 cartucce magtec 240 grani blindate e poi solo palle ottime della Target in lega da 190 grani con cariche a partire da 12,5 a 15,5 (max) di 3n37. premetto che 12,5 grani da una cartuccia piacevoloissima e molto precisa. 15.5 grani danno una bella castagna ma secca con l’arma che non tende a ruotare quando si alza. in questo caso difficile sparare piu di 50 colpi consecutivi. a 12,5 sessioni di 100 colpi sono possibili. con le magtec è difficile arrivare a 50 senza indolenzimenti. Essendo il selvatico coriaceo presumo bisogna usare una palla semicamiciata a espansione. Ho ha disposizione delle palle hornady xtp da 240 grani. approfondendo la cavità con una fresa da .221 ( .223 reminton )sono riuscito a portare la palla a 190 grani . mi è venuta la strana idea di montarci dentro ad interferenza di 2,5 centesimi/mm un 52 grani cal. 223 sierra. all’impatto la palla piu piccola con la punta esposta iniziando ad espandersi favorirebbe l’espansione della xtp per poi separarsi dalla stessa e costituire un altro proietto a se stante unendosi al potere lesivo della xtp a questo punto completamente espansa qualora addirittura frammentata del tutto . cosa ne pensa di questa astruseria ? con che polvere opererebbe 240 grani complessivi risultanti? la 3n37 (che mi piace) sarebbe ancora idonea ? N105 ? N110? altra polvere della Vita?
R. in breve :
– dovendo provare ad attingere un selvatico coriaceo ho optato per il 44 magnum = le conviene usare una carabina a leva con palle da 240grs di tipo SJHP unite a polveri a doppia base e accese da inneschi magnum. Le polveri migliori in tal senso sono la WW-296, la H-110 o la SP-3. Un grande classico, utilizzato da moltissima cacciatori, sono 24,0grs. di WW-296 dietro ad una palla da 240grs. ben crimpata nella bocca del bossolo.
– premetto che l’arma ha sparato forse 150 cartucce = sono pochi per “distruggere” un’arma, anche se a piena carica. Chiaramente gli effetti sul polso del tiratore sono un’altra storia…
– palle ottime della Target in lega da 190 grani con cariche a partire da 12,5 a 15,5 (max) di 3n37. premetto che 12,5 grani da una cartuccia piacevoloissima e molto precisa. 15.5 grani danno una bella castagna ma secca con l’arma che non tende a ruotare quando si alza. in questo caso difficile sparare piu di 50 colpi consecutivi. a 12,5 sessioni di 100 colpi sono possibili = se le interessa assemblare ricariche semi-magnum, allora polveri come la 3N37, 3N38, N-350 o simili sono la scelta giusta
– essendo il selvatico coriaceo presumo bisogna usare una palla semicamiciata a espansione.= si. Prima ancora però c’è da fare due cose importanti. PRIMO : conoscere a memoria l’anatomia della preda, in modo da abbatterlo a prescindere dalla posizione e dall’angolazione con cui si presenterà ai suoi occhi. Si ricordi che, a differenza di quello che credono in molti, il selvatico non è un pezzo di carta con disegnato un centro, ma un animale con una sua anatomia. SECONDO : le serve spingere ad alta velocità una palla molto robusta, o altrimenti si sbiciolerà attraversando i primi centimetri di grasso. In questo caso otterrà solo una ferita superficiale!! Il peso classico delle palle da caccia è 240grs. (che è poi il peso attorno al quale è nata la cartuccia), anche se alcuni cacciatori usano palle da 270 o addirittura 300grs.
– la 3n37 (che mi piace) sarebbe ancora idonea ? N105 ? N110? altra polvere della Vita? = SI se vuole assemblare una cartuccia di media potenza. NO se vuole assemblare una cartuccia da caccia. La N-105 è dedicata ai calibri magnum con palle leggere. La N-110 è dedicata ai magnum con palle pesanti e medio-pesanti. Nel 44 magnum si usa con palle di peso pari o superiore ai 240grs. Di solito si usano 21,0 – 21,5grs. di N-110 con la palla da 240grs. In carabina se ne usano addirittura 22,0grs. La dose minima è di 19,0grs. E’ chiaro che con una polvere del genere più la canna è lunga e più la combustione è ottimale. Inoltre, è poi ovvio che essendo una polvere magnum per eccellenza, il rinculo sarà notevole