D. ho la possibilità di reperire un caricamento speer gold dot da 270 grani soft point per uso in carabina. Ho paura di scassare la 629 o posso azzardare ad usarne una cinquantina. La midway vende le gold dot hollow point da 200 e 210 grani (non capisco questa disponibilità di pesi cosi simili) ipotizzando l’uso della 200 grani potete darmi qualche consiglio sulla ricarica ? Io sul revolver con canna corta ho molto apprezzato il funzionamento con la 3n37 come detto con palle in lega da 190 grani. La gold dot mi sembra una palla ben congegnata e non ritengo il caso di modificarla. Infine riassumo la domanda cardine: è più lesivo un xtp da 240 portato a 190/200 grani con eventuale e auspicata totale frammentazione dentro il selvatico o una gold point hollow point da 200 grani senza modifiche?
R. in estrema sintesi :
– ho la possibilità di reperire un caricamento speer gold dot da 270 grani soft point per uso in carabina ho paura di scassare la 629 o posso azzardare ad usarne una cinquantina = sono palle specifiche per caccia e per impiego in carabina. E’ chiaro che l’arma non si danneggia sparandone solo 50. Però il rinculo sarà pesante.
– la gold dot mi sembra una palla ben congegnata e non ritengo il caso di modificarla. = nel caso che voglia usarla, non serve modificare assolutamente nulla
– è più lesivo un xtp da 240 portato a 190/200 grani con eventuale e auspicata totale frammentazione dentro il selvatico o una gold point hollow point da 200 grani senza modifiche.= per esperienza personale, le palle che si frammentano di più sono le Sierra SJHP o le Remington SJHP da 240grs. Poi ci sono le Hornady HP/XTP e le Nosler SJHP da 240grs. Le GFL si frammentano poco o nulla. E’ raro che una GD si frammenti completamente perchè è parecchio dura. Si espande e può deformarsi fino a rompersi in pochi pezzi, ma una frammentazione vera e propria è molto difficile