D. devo caricare il .308 winchester, ho acquistato una scatola di bossoli nuovi della lapua, ne ho sempre letto positivi commenti sulla qualità dei suoi prodotti, ma quando ho iniziato ad osservarli attentamente, sono davvero rimasto sorpreso della loro fattura. Ritenete la rettifica del foro di vampa un’operazione utile al fine della costanza di precisione, o visto il prodotto che vado ad utilizzare è una cosa superflua?
R. alcune cose da fare con i bossoli vergini sono le seguenti :
– rettificare il foro di vampa con l’apposito utensile manuale anche se a occhio sembra tutto perfetto (N.B. questo è sinonimo di qualità, perchè se i fori apparissero eccentrici ad occhio nudo la qualità sarebbe pessima!!), in modo da regolarizzare il dardo di fiamma che scaturisce dall’accensione dell’innesco
– rettificare la sede degli inneschi con l’apposita fresa manuale (di solito con i bossoli Lapua non serve ma è meglio verificare sempre) in modo da rendere regolare il modo e la profondità di inserimento degli inneschi
I bossoli Lapua sono di qualità superiore (infatti sono i più usati al mondo negli ambienti professionali), ma è sempre meglio effettuare le operazioni sopra indicate PRIMA di iniziare qualsiasi operazione di ricarica delle proprie munizioni. Questo perchè la ricarica personalizzata delle munizioni è un processo in cui si tenta di eliminare tutti i fattori variabili e di ridurli a delle costanti.