D. cosa si intende per coassialità quando si parla di tiro di precisione e perchè è così importante?
R. il termine coassialità è utilizzato per indicare diverse cose quando si parla di ricarica per il tiro di precisione. In primo luogo ci si può riferire alla coassialità tra palla e bossolo. Si tratta di uno dei parametri FONDAMENTALI per avere una ricarica REALMENTE precisa, che occorre ricercare con la masima determinazione quando si assembla la cartuccia. Per questo scopo è FONDAMENTALE una matrice di inserimento in linea (in-line seating die) come quelle prodotte dalla Bonanza o dalla Redding. In secondo luogo, ci si può riferire alla coassialità tra la cartuccia e la camera di scoppio. In tal senso la coassialità dipende da come è stata realizzata la camera e da come è stata assemblata la ricarica. Premesso che non è possibile annullare totalmente il difetto di coassialità (N.B. perchè la forza di gravità fa naturalmente “appoggiare” il bossolo sul fondo della camera di scoppio), per avere un difetto minimo occorre avere un’arma con la camera “…più stretta possibile…” e con il bossolo “…più grosso posibile…” Questo è il motivo per cui i tiratori di Bench-Rest, e tutti quelli che si dedicano al tiro di precisione, impiegano bossoli ricalibrati solo sul colletto tutte le volte che ne hanno la possibilità di farlo.