D. è vero che non si possono usare matrici di inserimento “in linea” su presse di tipo progressivo?
R. tendenzialmente SI, perchè la matrice potrebbe NON lavorare in condizioni ottimali ed il suo livello di precisione verrebbe vanificato. Un modo “intelligente” per usare una matrice di inserimento “in linea” su una pressa progressiva massimizzando i risultati del proprio lavoro, è quello di usare la pressa SOLO per effettuare l’operazione di inserimento della palla. In pratica, si devono compiere le operazioni di innescamento del bossolo (con un innescatore manuale di tipo professionale, come quelli prodotti dalla K&M Services o simili) e di inserimento della polvere (con un bilancino e manualmente, per avere il massimo della precisione), in maniera MANUALE e SEPARATA dalla pressa, lasciando per ultima l’operazione di inserimento della palla (N.B. con questa tecnica sono stati fissati record del mondo e sono stati vinti numerosi trofei nelle gare UIT a 300m !!). Detto questo, va aggiunto per completezza di informazioni che alcuni produttori semi-industriali di munizioni, applicano matrici di inserimento “in linea” (Redding o Bonanza) su presse progressive prodotte dalla Dillon, ed ottengono cartucce di ottima qualità.