D. volevo sapere se solo Norma fa due tipi di bossoli, heavy/ light ? Quale dei due mi consigliate? Gli Altri produttori di bossoli a quale peso rispetto a Norma si avvicinano? E’ importante per questo calibro fare il free bore e di quanti mm?
R. i bossoli Norma sono di ottima qualità. Tuttavia occorre fare molta attenzione ad usarli per evitare gravi incidenti. Normalmente un bossolo Norma del 300WM pesa attorno ai 215grs. I bossoli di altri fabbricanti hanno un peso compreso tra 220 e 240grs. Purtroppo anni fa sono stati messi in commercio alcuni lotti con lo spessore delle pareti molto elevato, che pesano circa 270grs. La differenza di peso dei bossoli si riflette inevitabilmente sul volume interno disponibile. A parità di polvere e di peso di palla, tra i bossoli LEGGERI e quelli PESANTI c’è una differenza del peso della carica di lancio di circa 5 grs. In pratica le dosi massime e minime che si possono inserire nei bossoli LEGGERI sono SUPERIORI di circa 5grs. rispetto a quelle che si possono inserire nei bossoli PESANTI. Quindi, nonostante la qualità elevata, il nostro parere, per quanto possa valere, è quello di non usare bossoli Norma, a meno che lei non prenda nota in maniera maniacale di ogni cosa e che sappia esattamente cosa sta facendo in ogni momento. Chi non ha prestato sufficiente attenzione al diverso peso è andato incontro ad incidenti. Per quanto riguarda la OAL, in generale essa sarà dettata dalla lunghezza del serbatoio della sua arma. Questo andrà anche a influenzare il valore del FB. Viceversa, se lei inserisce le munizioni singolarmente in camera e non ha la necessità di ripetere il colpo, allora dovrà trovare un equilibrio tra la densità di caricamento (che trattandosi di un magnum non deve mai essere troppo bassa, ossia non ci deve essere troppo spazio vuoto tra palla e polvere) e la distanza dall’inizio rigatura (che deve essere minima per assicurare la massima precisione, ma non al punto tale da generare delle sovrapressioni), che normalmente è compresa tra 0,8 e 0,2mm.