D. ho partecipato ad una gara di “tiro al cinghiale corrente” organizzata dalla mia sezione. Dato che ho sentito le teorie più strampalate, volevo porvi le seguenti domande:
1)     Per palle senza sabot meglio canna liscia o rigata? = dipende da cosa deve fare e da come è forata la canna del suo fucile. Tenga presente che la “BF” Sauvestre hanno il sabot ma vanno benissimo anche in canne completamente lisce. Viceversa, alcune munizioni di recente concezione (ad esempio le WW “XP-3”) sono state fatte esplicitamente per le canne raggiate, per cui c’è da vedere cosa dice il produttore
2)     Dovendo scegliere la canna liscia: Canna Slug o dotata di strozzatori? =dipende da cosa deve fare in concreto e con che munizioni spara. Se usa munizioni spezzate e le serve limitare la dispersione, deve scegliere lo strozzatore che le fornisce i risultati più vicini alle sue aspettative alla distanza alla quale spara di solito. Se usa munizioni a palla singola, c’è da vedere quali sono le prescrizioni del produttore. Alcune munizioni a palla singola hanno degli anelli di forzamento ma sono autoriducenti, per cui si possono sparare anche in canne strozzate. Altre, viceversa, devono essere sparate rigorosamente in canne cilindriche
3)     In caso di canna liscia non slug, meglio con alesatura classica 18.4 tipo Benelli o sovralesate 18.6 tipo Beretta o 18.8 tipo Browning/Winchester? = dipende tutto da cosa cerca e in quali condizioni operative. Chi vuole più velocità e precisione, sceglie le canne forate strette, ma avrà anche più pressione più rinculo. Ci vuole meno rinculo e meno pressione sceglierà una canna sovralesta. Chi vuole a tutti i costi un compromesso, cercherà una foratura intermedia. Questo in astratto. Poi ci sarà da andare a verificare COME si comporta la sua arma con le munizioni che intenderà scegliere. E qui è lei che dovrà fare la verifica
4)     Di quale lunghezza? = per il tiro sportivo “informale” o per il tiro al cinghiale corrente (= quindi non il tiro al piattello), le lunghezze di solito sono comprese tra 45 e 50cm
5)     In caso di strozzatura Sempre cilindrica? = bisogna vedere che munizione usa, cose intende farci e se il produttore da delle indicazioni particolari o se sono previste delle limitazioni