D. dovrei allestire delle ricariche in .38 special avendo a disposizione della polvere gm3. Può essere utilizzata in tale calibro? E in che dosi?
R. la GM-3 è un polvere monobasica di tipo granulare, nata per il il caricamento industriale delle cartucce calibro 12/70, ma che può essere impiegata anche per il caricamento domestico di munizioni per armi corte. Con questa polvere è possibile ottenere caricamenti di scarsa potenza, spesso impiegati per il tiro di precisione. E’ una polvere usata, per esempio, da chi vuole assembalre ricariche di precisione nel 38Spl con palla WC da 148grs. di peso. Potrebbe procedere come segue:
CALIBRO 38 SPECIAL – PALLA DA 110grs. DI PESO
4,0 – 5,4
CALIBRO 38 SPECIAL – PALLA DA 125grs. DI PESO
4,0 – 5,2
CALIBRO 38 SPECIAL – PALLA DA 140grs. DI PESO
4,0 – 5,0
CALIBRO 38 SPECIAL – PALLA DA 158grs. DI PESO
4,0 – 4,8
Gli inneschi sono i soliti small pistol standard, come ad esempio i CCI-500. Inizi sempre dalla dose indicata come minima. per qualsiasi combinazione palla – polvere. Dal momento che si tratta di una cartuccia da revolver, è buona regola sfruttare il solco di crimpatura per assemblare la cartuccia e definire la O.A.L. A scanso di equivoci, la O.A.L. massima del 38Spl è di 39,37mm. Una questione a parte sono le ricariche con le palla da tiro (WCBB, WCHB e simili), cioè le classiche palle “a barilotto”.Solo per le cartucce da tiro con palla WC, occorre inserirle completamente nel bossolo (onde avere una O.A.L. di 35,00mm) oppure lasciare sporgere la palla di circa 2mm. Solo per questa particolare palla, la dose è compresa tra 2,0 e 3,0grs., sia con la palla da 148 e che quella da 158grs. WC. Ciò allo scopo di massimizzare la precisione e ridurre i depositi in canna dovuti al passaggio della palla.