Manuale del collimatore EO-Tech

INTRODUZIONE

Congratulazioni per la vostra scelta di acquistare un HWS (HOLOgraphic Weapon Sight), un rivoluzionario sistema di mira basato sulla tecnologia olografica. L’HWS aumenta l’acquisizione del bersaglio,  migliora la precisione e consente un maggior controllo sul vostro ambiente di tiro. L’HWS soddisfa le necessità di tutti i tiratori, dal principiante al professionista più esperto. Il nostro scopo è quello di fornire a tutti e a ciascun cliente la qualità, la dedizione e il servizio che ci si aspetta da un’azienda leader nel settore dei sistemi di mira. A prescindere da quella che è la vostra disciplina di tiro, vi auguriamo buon divertimento e vi ringraziamo ancora per avere acquistato un HWS.  Questo manuale descrive il funzionamento dei modelli 502, 511, 512, 551 e 552. Per favore, leggete attentamente le istruzioni prima di montare il dispositivo e rispettate sempre le norme di sicurezza nel maneggio delle armi. La confezione di questo HWS  contiene  :

–    1 dispositivo HWS
–    2 batterie alcaline tipo N o tipo AA
–    1 chiave a brugola da 7/64”
–    1 vite Weaver godronata (non inclusa nel modello 502)


FUNZIONAMENTO DI BASE

Il vostro HWS usa una luce LASER per illuminare un reticolo con una speciale conformazione incorporato all’interno in modo da generare una immagine virtuale nella finestra verticale dello strumento. Il tiratore deve guardare semplicemente nella finestra verticale, dentro la quale vedrà l’immagine brillante di un reticolo sovrapposta sullo stesso piano in cui si trova il  bersaglio. Nessuna luce viene proiettata dal dispositivo sul piano del bersaglio. Il vostro HWS non ha ingrandimenti

REGOLAZIONI IN ALZO ED IN DERIVA

Il vostro HWS usa un sistema di regolazione in alzo e in deriva basato su una serie di scatti (click) progressivi. Le regolazioni in alzo e in deriva sono collocate sul fianco destro dell’HWS (Fig 1). La manopola verso la parte anteriore è quella per la regolazione della DERIVA, mentre quella più vicina alla parte posteriore è quella per la regolazione dell’ALZO (Fig. 1). Entrambe hanno una testa con un taglio e richiedono un cacciavite, una monetina o il fondello di una cartuccia per poter essere girate. Le manopole di regolazione sono rappresentate in Fig. 3. Per ambo le regolazioni (ALZO o DERIVA), ogni scatto determina una variazione del punto di impatto del proiettile di ¼  di pollice a 50 yarde (6.35mm a 45m) o di ½ pollice a 100 yarde (12,7mm a 91m). Una rotazione completa di una manopola determina una variazione del punto di impatto pari a 5 pollici a 50 yarde (12cm a 45m) o  di 10 pollici a 100 yarde (25cm a 91m). PER MUOVERE IL PUNTO DI IMPATTO VERSO L’ALTO, RUOTARE LA MANOPOLA IN SENSO ANTIORARIO. PER MUOVERLO VERSO IL BASSO RUOTARLA IN SENSO ORARIO. PER SPOSTARE IL PUNTO DI IMPATTO VERSO DESTRA, RUOTARE LA MANOPOLA IN SENSO ORARIO. PER SPOSTARLO VERSO SINISTRA, RUOTARLA IN SENSO ANTIORARIO. Lo strumento è PREREGOLATO in fabbrica, per fare in modo che il centro del reticolo sia il più parallelo possibile alla rotaia di montaggio presente sull’arma. Lo strumento sarà abbastanza vicino allo ZERO effettivo una montato sull’arma (N.B. dovrete fare solo delle regolazioni minime). PER FAVORE, NON RUOTATE LE MANPOLE DI REGOLAZIONE PRIMA DI AVERE MONTATO LO STRUMENTO SULLA VOSTRA ARMA!! Accertatevi che lo HWS rimanga stabile dopo averlo montato sull’arma e durante il fuoco.

ATTENZIONE : SE INCONTRATE RESISTENZA RUOTANDO LE MANOPOLE DI REGOLAZIONE, SIGNIFICA CHE AVETE RAGGIUNTO IL LIMITE DELLA GAMMA DI REGOLAZIONE. NON CERCATE D RUOTARE ULTERIORMENTE LE MANOPOLE, O POTRESTE DANNEGGIARE LO STRUMENTO!! 


MONTAGGIO

L’HWS è equipaggiato con una speciale ganascia per il montaggio sulla classiche rotaie a coda di rondine da 1” o quelle di tipo Picatinny. Per avere i migliori risultati in termini di precisione, l’HWS DEVE essere montato correttamente. La rotaia deve essere il più possibile parallela all’asse della canna, in modo da consentire la massima regolazione sia in altezza che in derivazione.  Vi raccomandiamo fortemente di fare installare  la rotaia da un armaiolo competente.  Per montare il vostro HWS, per favore fate quanto segue  :


1 – individuate la ganascia e il traversino nella parte inferiore del dispositivo. Allentate la vite con testa a brugola usando la chiave da 7/64”

2 – inserite il traversino in una delle fresature presenti sulla rotaia. La preferenza individuale e la tipologia dell’arma consentiranno di scegliere la posizione migliore

3 – accertatevi che il traversino sia effettivamente inserito nella fresatura che avete prescelto. Spingete  il vostro HWS in avanti e serrate la vite a brugola con l’apposita chiave


Nota 1 : allentate la vite a brugola solo di quel tanto che basta per consentire il montaggio. Non svitatela mai completamente per evitare di perdere il sistema di bloccaggio di tipo Weaver

Nota 2 : la rotaia di tipo Picatinny non può essere montata su alcune armi. EOTech mette a disposizione degli acquirenti degli speciali adattatori per consentire un montaggio analogo a quello con rotaia Picatinny per la maggior parte delle armi oggi impiegate nel settore delle FF.AA. o delle FF.PP. Contattate un rappresentante della EOTech se siete incerti sull’esatta modalità di montaggio da utilizzare sulla vostra arma.

COLLIMAZIONE ED AZZERAMENTO

La collimazione è una buona procedura preliminare da usare per allineare il vostro HWS sulla vostra arma. Se la rotaia da 1” NON è montata in maniera da essere parallela all’asse della canna, la gamma di regolazioni in alzo può essere aumentata ponendo sotto la rotaia gli appositi spessori. E’ importante non usare il pomello per la regolazione dell’alzo per effettuare regolazioni grossolane. I pomelli di regolazione per l’alzo e la deriva devono essere usati solo per la regolazione fine. L’azzeramento finale dell’HWS va fatto con munizioni VERE alla distanza alla quale presumete di sparare in maniera maggioritaria. Per esempio, se ritenete di dover sparare a corta distanza, effettuate un azzeramento a 50 yarde (45m). Gruppi d 3 o 6 colpi sono utili per verificare l’esatto punto di impatto dei proiettili sul bersaglio.

SICUREZZA DEI DISPOSITIVI LASER

Il vostro HWS è un dispositivo a luce LASER  di classe 2. Il fascio di luce di classe 2 è comunque contenuto  dentro allo strumento. L’unica luce visibile all’esterno è quella dell’immagine olografica, ed è comunque compresa dentro ai parametri della classe 2.  La luce LASER potrebbe effettivamente uscire all’esterno solo in caso di rottura del corpo dello strumento. Qualora ciò accedesse, spegnete immediatamente lo strumento e rispeditelo in fabbrica per farlo riparare.

COPERCHIO (VERTICALE) DI PROTEZIONE

I modelli  511, 512, 551, 552 e 554 sono dotati di un coperchio di protezione verticale. Questo coperchio è preinstallato in fabbrica e NON è removibile da parte dell’acquirente!! Se il coperchio dovesse necessitare di manutenzione, contattate il servizio clienti al numero telefonico indicato in questo manuale. ATTENZIONE : LA MANOMISSIONE DEL COPERCHIO DA PARTE DELL’ACQUIRENTE INVALIDA LA GARANZIA !!

BATTERIE

Il vostro HWS è alimentato da due batterie di tipo N o di tipo AA da 1,5v a seconda del modello acquistato. Un set di batterie è normalmente fornito all’atto dell’acquisto.  Il vostro HWS è progettato per mantenere costante nel tempo la luminosità del reticolo. La luminosità del reticolo non decresce gradualmente, ma il reticolo si spegne immediatamente in caso di esaurimento della batteria. Il primo segnale che la batteria si sta esaurendo è  costituito dal fatto che il reticolo comincia a lampeggiare quando lo strumento è acceso (V. caratteristiche elettroniche 1 ). Un’altra indicazione è costituita dal fatto che il reticolo lampeggia in seguito al rinculo dell’arma. Se il rinculo è molto elevato, questo si potrebbe verificare anche prima del naturale esaurimento delle batterie. Se ciò avvenisse, spegnete e sostituite immediatamente le batterie. PER FAVORE, SEGUITE LA PROCEDURA DI SOSTITUZIONE DELLE BATTERIE DELINEATA NEL PRESENTE MANUALE . Batterie alcaline di diversi produttori sono costruite in maniera diversa. Verifiche hanno dimostrato che alcune marche sono più suscettibile ad una degradazione accelerata in seguito all’azione del rinculo. Suggeriamo l’uso delle “Eveready Energizer” per il vostro HWS. E’ sempre una buona cosa sostituire le batterie prima di una missione.

ATTENZIONE : ESISTE UN PACCHETTO DI BATTERIE DA 12 V CON DIMENSIONI PRATICAMENTE IDENTICHE A QUELLA DI TIPO N DA 1,5V.  NON USARE BATTERIE DA 12 V. POSSONO DANNEGGIARE GRAVEMENTE LO STRUMENTO !!

Due batterie comuni di tipo AA alimentano i modelli 554, 552 e 512. Un set iniziale di batterie AA è fornito con il vostro HWS. EOTech raccomanda l’uso di batterie “Energizer” alcaline o al litio. Le batterie al litio hanno una vita maggiore, in particolare a temperature sotto zero. Per questo motivo, le batterie al litio sono raccomandate per le operazioni in climi freddi. Si noti che le modalità per la verifica del funzionamento delle batterie fanno riferimento alle batterie alcaline e non si possono applicare automaticamente a quelle al litio.

SOSTITUZIONE DELLE BATTERIE

Togliete il compartimento delle batterie sollevando la leva di blocco e rimuovendolo dal suo alloggiamento (Fig. 2). Dopo che il compartimento delle batterie è rimosso, estraete le batterie e sostituitele  con delle nuove. Le etichette sul fondo del vano batterie indicano il corretto verso di inserimento. Assicuratevi che l’alloggiamento sia privo di detriti o di impurità prima di reinserire  il vano batterie, o altrimenti lo strumento perderà la sua impermeabilità. Per reinserire il vano delle batteria, puntate lo strumento verso terra e premete il vano batterie contro la base. Accertatevi che vi sia spazio a sufficienza tra batterie e contatti, in modo da non piegare in contatti all’atto dell’inserimento. Tenete premuto il vano batterie e spingete la leva di blocco verso il basso. Quando lo fate, verificate che il vano batterie sia parallelo alla base e che sia effettivamente inserito fino in fondo. Verificate il corretto inserimento delle batterie accendendo lo strumento e controllando che appaia il reticolo.  Se le batterie vengono lasciate inserite nel verso sbagliato, esauriranno brevemente la loro carica.

OTTEMPERANZA ALLE REGOLE FCC

Il vostro HWS è conforme alla disciplina FCC (parte 15). Il suo funzionamento è subordinato alle seguenti condizioni  : (1) questo dispositivo non deve causare interferenze pericolose (2) questo dispositivo deve subire qualsiasi interferenza esterna, comprese quelle interferenze capaci di causare un funzionamento indesiderato.


CURA E MANUTENZIONE

Il vostro HWS è uno strumento di precisione che necessita di una cura ragionevole. I suggerimenti che seguono sono finalizzati a garantire una lunga durata al vostro HWS.

1 – Il sistema ottico e la finestra sono ricoperti con del materiale antiriflettente. Quando pulite il vetro, prima soffiate via polvere o altri detriti. I segni delle impronte digitali o tracce di lubrificanti possono essere rimossi con della stoffa di cotone morbida o con un piccolo straccio inumidito con un prodotto per la pulizia dei vetri oppure con del prodotto per la pulizia delle macchine fotografiche reperibili nei negozi di ottica.  Non effettuate mai la pulizia a secco con carta o stoffa, ma ricordatevi di inumidire sempre la superficie del vetro prima di pulirla

2 – Tutte le parti mobili dello strumento sono permanentemente lubrificate. Non tentate di lubrificarle ulteriormente

3 – Il corpo dello strumento non necessita di manutenzione particolare, tranne la rimozione della polvere con uno straccio morbido. Usate solo prodotti di pulizia a base di acqua, come i prodotti per la pulizia dei vetri, l’ammoniaca oppure acqua e sapone. Non usate solventi come alcool o acetone

4 – Non smontate mai lo strumento. La cavità interna che contiene l’ottica è riempita di azoto secco per evitare fenomeni di condensa. LO SMONTAGGIO INVALIDA LA GARANZIA !!

RIPARAZIONI

Se il vostro HWS dovesse avere bisogno di riparazioni, per favore speditelo con pacco prepagato all’indirizzo riportato qui sotto. Inserite il vostro nome, indirizzo, il numero di telefono ed una descrizione del difetto riscontrato. Inserite anche lo scontrino fiscale emesso dal rivenditore al tempo dell’acquisto. Qualora possibile, effettuate la spedizione nella confezione originale. Spedire a :

EOTECH

ATTN : SERVICE DEPARTMENT

3600 GREEN COURT, SUITE 400

ANN ARBOR, MI 48105 USA

Potete contattare la EOTech al servizio clienti al numero 734-741-8868 o visitare il sito web all’indirizzo www.eotech-inc.com

e-mail : general@eotech-inc.com


CARATTERISTICHE ELETTRONICHE

Tutti i controlli avvengono per mezzo di pulsanti a pressione collocati sul RETRO dello strumento come mostrato in Fig. 1. . Vi consigliamo di premere bene esattamente al centro del pulsante per avere un funzionamento adeguato.

1 – ON  (acceso) / controllo automatico dello stato delle batterie

Premendo le frecce verso l’alto o verso il basso il vostro HWS si accenderà con una luminosità a livello 12 (N.B. per il modello 554, l’accensione a livello 12 avverrà quando viene premuto il pulsante con la freccia verso l’ALTO, mentre si accenderà a livello 1 se viene premuto il pulsante con la freccia verso il BASSO). Vedere il punto numero 4 per lo spegnimento automatico. Lo strumento farà il controllo automatico dello stato delle batterie tutte le volte che viene acceso. Se la carica residua della batteria è inferiore al 20%, il reticolo lampeggerà per 5 secondi. Se invece è superiore al 20%, l’immagine rimarrà stabile. Potete controllare lo stato della batteria in ogni momento, semplicemente spegnendo e riaccendendo il vostro HWS.

2 – OFF (spento)

Premendo simultaneamente i tasti con le frecce alto e basso, lo strumento si spegnerà. Verificate ciò guardando attraverso la finestra.

3 – brightness control (regolazione della luminosità)

Premendo i pulsanti a pressione (una volta acceso lo strumento), è possibile variare la luminosità del reticolo. Premendo il tasto con la freccia verso l’alto la luminosità aumenterà di 1 livello. Al contrario, se si preme il tasto con la freccia verso il basso la luminosità diminuirà di 1 livello. Se un tasto viene invece tenuto premuto, la luminosità aumenterà o diminuirà in maniera continua. Ci sono 20 livelli di luminosità, che forniscono una gamma dinamica di regolazioni da 1 a 146.000, dalla più alta alla  più bassa.

4 – auto shutdown (spegnimento automatico)

Il vostro HWS ha la funzione di spegnimento automatico. Se lo strumento viene acceso con il tasto (freccia in) ALTO, si spegnerà automaticamente dopo 8 ore da quando è stato premuto un tasto l’ultima volta. Se lo strumento viene acceso con il tasto (freccia in) BASSO, si spegnerà automaticamente dopo 4 ore da quando è stato premuto un tasto l’ultima volta (N.B. il modello 554 si spegnerà automaticamente dopo 8 ore da quando è stato premuto l’ultimo tasto, a prescindere dal tasto con cui è stato acceso).

VISIONE NOTTURNA

I modelli 551 e 552 sono compatibili con i visori notturni di II, III, III+ e IV generazione. Con la luminosità del  reticolo regolata per la visione notturna, l’intensità è così bassa da consentire  l’uso del visore notturno senza malfunzionamenti.

MODALITA’ VISIONE NOTTURNA E SPEGNIMENTO AUTOMATICO

1 – ON / night vision mode & 8 hours auto shutdown (acceso / modalità visione notturna e spegnimento automatico dopo 8 ore)

Premendo il tasto NV (Fig. 2) , lo strumento si accenderà in modalità visione notturna. La luminosità sarà a livello 4  e lo spegnimento avverrà automaticamente dopo 8 ore da quando è stato premuto l’ultimo pulsante. Ci sono 10 livelli di luminosità (in modalità visione notturna), che forniscono una gamma dinamica di regolazioni da 1 a 1280.

2 –  OFF / turning off (spegnimento)

Per spegnere lo strumento, premere contemporaneamente i tasti con le frecce verso l’alto e verso il basso. Verificate l’effettivo spegnimento guardando attraverso la finestra.

3 –  TOGGLE / between normal and night vision mode (selettore / modalità visione normale – visione notturna)

Per passare dalla visione normale a quella notturna, premete il tasto NV. Lo strumento terrà memorizzato l’ultimo livello di luminosità impostato

Nota 3 : quando usato il vostro HWS in coppia con un visore notturno, ricordatevi di verificare che lo strumento non sia già acceso prima di premere il tasto NV. Altrimenti lo strumento si accenderà in modalità normale e saturerà il visore  notturno !!

GARANZIA

Tutti gli HWS sono prodotti, con orgoglio, in America. Ma più ogni altra cosa, sono prodotti pensando alla soddisfazione del cliente. La EOTech garantisce che i propri prodotti sono privi di ogni difetto di lavorazione o dei materiali per una durata di 2 anni dalla data di acquisto.  La EOTech riparerà o sostituirà a propria discrezione i prodotti difettosi dal punto di vista dei materiali o della lavorazione senza spese aggiuntive. Le spese di spedizione sono a carico del proprietario del prodotto. La garanzia non copre i difetti causati da maneggio improprio, manutenzione, installazione o smontaggio non autorizzati, uso anormale, modifiche non approvate.  La EOTech non sarà responsabile in ogni caso di perdite, mancati guadagni, danni consequenziali o indiretti derivanti dall’uso o dall’impiego non appropriato dei suoi prodotti. Questa garanzia attribuisce certi diritti all’acquirente, e possibilmente altri diritti, che variano da Paese a Paese.