CALIBRO .416 DAKOTA
La cartuccia calibro .416 Dakota è un derivato parziale della cartuccia calibro .404 Jeffery ( V. voce a se), ottenuto per alterazione del corpo del bossolo e allargamento del colletto fino a permettere l’inserimento di un proiettile del diametro di .416″ (10,56mm). A livello concettuale, si tratta di una delle cartucce sviluppate dalla Dakota Arms Company attraverso un’elaborazione più o meno sofisticata del bossolo del .404 Jeffery. La stessa opzione tecnologica è stata adottata dalla Remington per la realizzazione delle cartucce della linea Ultra Magnum (V. voce a se). In ambo i casi, l’idea di base era quella di partire da un grosso bossolo di una cartuccia nata agli inizi del XX secolo per creare una serie più o meno ampia di munizioni tutte caratterizzzate dai seguenti fattori :
– ampia volumetria interna disponibile
– assenza di risalto anulare basale tipico della quasi totalità delle cartucce magnum
– angolo di spalla in grado di massimizzare il rendimento
– migliore allineamento tra canna e cartuccia al momento della cameratura
– superiore facilità di alimentazione
A livello pratico si può dire che sia la Dakota Arms che la Remington hanno compiuto scelte azzeccate ed hanno saputo cogliere ottimi risultati. Va però detto che, almeno allo stato attuale, le munizioni prodotte dalla Remington godono di maggiore diffusione rispetto a quelle prodotte dalla Dakota Arms. Sicuramente, la maggiore “…anzianità di servizio…” e la diffusione commerciale più elevata sono fattori che giocano a favore delle prima. Questi sono, in sintesi, i principali dati dimensionali del .416 Dakota :
– Diametro massimo del proiettile = 10,56mm (.416″)
– Lunghezza massima della cartuccia assemblata (O.A.L.) = 92,58mm
– Lunghezza massima del bossolo = 72,39mm, ma in sede di ricarica casalinga i bossoli vengono tagliati e rifilati a 72,20mm esatti
– Lunghezza del bossolo SOPRA la spalla (tipica) = 59,69mm
– Lunghezza del bossolo SOTTO la spalla (tipica) = 57,81mm
– Angolo di spalla = 30°
– Diametro del colletto = 11,20mm
– Diametro alla base della spalla = 13,39mm
– Diametro alla base del corpo = 13,84mm
– Diametro del fondello = 13,84mm
– Pressione di esercizio (media massimale) =
– Tipologia degli inneschi = Large Rifle Magnum (N.B. gli inneschi originali sono i Federal #215)
– Passo di rigatura (commerciale) tipico = 1 giro in 12″ per canne da 635mm (25″) con palle da 325 a 400 grs. di peso
– Compressione = come accade in TUTTE le cartucce da caccia grossa, anche in questa la polvere può essere caricata in condizioni prossime al regime di compressione (= densità di caricamento di poco inferiore al 100% CON polvere in appoggio sulla colonna di polvere), oppure in regime di compressione vero e proprio (= densità di caricamento superiore al 100% CON la palla che preme sulla colonna di polvere) allo scopo di togliere ogni eventuale spazio vuoto tra la colonna di polvere e la base della palla, onde facilitare la combustione della (grossa) massa di polvere
ATTENZIONE !!PER FAVORE PULITE SEMPRE LA CANNA CON PRODOTTI SPECIFICI COME IL MILFOAM (consultate il sito www.milfoam.fi per ulteriori informazioni) OD IL GUNSLICK (consultate il sito www.gunslick.com per ulteriori informazioni) . SI TRATTA DI OTTIMI PRODOTTI CHE ELIMINANO I DEPOSITI PARASSITI DI RAME IN PROFONDITA’ E FACILITANO LE OPERAZIONI DI PULIZIA !!
La ricarica del .416 Dakota NON presenta particolari difficoltà operative. Premesso che allo stato attuale non esiste un importatore ufficiale della Dakota Arms nel nostro Paese (N.B. alcuni anni fa sembrava che dovesse essere la stessa Beretta a curare l’importazione del marchio Dakota in Italia, ma poi non se ne è saputo più nulla), le armi e le munizioni sono di norma reperibili presso le armerie specializzate in articoli per caccia grossa. In caso di difficoltà si prega di contattare esercizi commerciali specializzati come la STITRA di Torino (N.B. visitate il sito www.stitra.com per ulteriori informazioni), la C.O.V. Trading di Chieri (N.B. visitate il sito www.covtrading.com per ulteriori informazioni) o l’armeria Bersaglio Mobile di Reggio Emilia (N.B. visitate il sito www.bersagliomobile.com per ulteriori informazioni). Gli inneschi sono i canonici Large Rifle Magnum come i Federal #215 od i CCI-250. Le palle vanno scelte tra quelle di tipo semiblindato a punta molle (Soft Point) della migliore qualità possibile. Inoltre, per la caccia agli animali più grossi e pericolosi è necessario impiegare palle a struttura omogenea di tipo assolutamente indeformabile (solid / homogeneous bullet). La gamma dei pesi di palla astrattamente disponibili va da 325 a 400grs. (N.B. cioè da 20,8 a 25,6 GRAMMI), anche se le palle da 400grs. sono di gran lunga le più diffuse. Con riferimento specifico ai propellenti, il .416 Dakota da il meglio di se con polveri che hanno un indice di combustione affine a quello della famosissima IMR-4831. Altre polveri molto valide sono la N-160 o la H-4831.