Manuale dell'alimentatore di bossoli automatico RCBS bullet feeder - pistol kit

UTILIZZO

Il vostro RCBS BULLET FEEDER - PISTOL KIT è stato progettato per aumentare la produzione di cartucce di circa  il 50% riducendo le operazioni manuali di mettere i proiettile sulla bocca del bossolo. Tutte le parti e gli adattatori sono progettati per consentirvi di usare palle di calibro 9mm, 38/357, 40/10mm e 45. Il vostro BULLET FEEDER - PISTOL KIT è progettato per funzionare SOLO con palle blindate o semiblindate, a punta tonda o piatta, con o senza punta cava. Per nessuna ragione devono essere usati proiettili in piombo o in lega (ricavati per fusione o peer formatura a freddo) di qualsiasi profilo. Il motivo è  che il lubrificante presente su queste palle  raccoglie polvere e detriti , impedendo un funzionamento regolare e portando anche alla bruciatura del motore, annullando così la garanzia. Il grasso presente su questi proiettili impedisce anche che le palle vengano allineate correttamente sul piatto e nel tubo di alimentazione. Si ricorda che il profilo WC impedisce un allineamento corretto dei proiettili. Il vostro  BULLET FEEDER - PISTOL KIT è progettato per funzionare su presse progressive RCBS a 5 stazioni, come i modelli Pro2000, Pro2000 Auto o Piggyback. La RCBS ha verificato che il BULLET FEEDER - PISTOL KIT può essere installato anche su presse progressive prodotte da altri fabbricanti, come i modelli Dillon RL550B, XL650 oppure Hornady Projector, L-N-L e AP. Per le presse che eseguono separatamente le operazioni di inserimento e crimpatura, dovete fare in modo che le due operazioni vengano fatte in maniera simultanea. Questo potrebbe richiedere l'uso di una matrice apposita, che non è inclusa  nella confezione. La tramoggia-serbatoio contiene circa 200 palle. Di più per il 9mm e di meno per il 45.

CONTENUTO

Fate riferimento alla lista sottostante mentre rimuovete l'imballaggio del vostro nuovo BULLET FEEDER - PISTOL KIT.

1 = tramoggia-serbatoio
2 = sezione superiore del supporto verticale
3 = sezione inferiore del supporto verticale
4 = staffa di supporto
5 = alimentatore e adattatori
6 = matrice (corpo)
7 = sezione superiore del tubo di alimentazione (tubo a molla)
8 = sezione inferiore del tubo di alimentazione (tubo trasparente)


BF - PISTOL KIT BAG 1

- tubo aggiuntivo per il 9mm
- adattatore per il 38/357
- adattatore per il 40/45
- piastrina distanziatrice
- griffa 9mm/38 (2 pezzi)
- griffa 40/10mm (2 pezzi)
- griffa 45 (2 pezzi)
- griffa 38/357 lungo (2 pezzi)
- rondelle (8 pezzi)

BF - PISTOL KIT BAG 2

- guida 9mm/38
- guida 40/10mm
- guida 45
- guida 38/357 lungo
- perno della flangia della tramoggia-serbatoio

BF - PISTOL KIT BAG 3

- viti 10-24x1 1/2 SHCS (2 pezzi)
- viti 1/4-28x1 1/2 SHCS (2 pezzi)
- vite 1/4-28x2 BHCS  e dado (1 pezzo)
- spaziatori da 1/4 (2 pezzi)
- rondelle tipo VH-62 (2 pezzi)

MONTAGGIO

Montate la staffa sulla parte inferiore del supporto usando le due viti di tipo SHCS 10-24x1 1/2. Fissate la parte superiore del supporto sulla parte inferiore usando le due viti di tipo BHCS 1/4-28x 1 1/2 e gli spaziatori da 1/4". L'altezza totale del supporto può essere regolata in modo da adattarla alle varie presse (v. fig. 1). Fissate il serbatoio-tramoggia sulla parte più alta del supporto superiore con la vite di tipo BHCS 1/4-28x2" ed il dado da 1/4 28 (v. fig. 2). Serrate la vite in modo che il serbatoio possa oscillare. Installate il perno della flangia del serbatoio in modo che sia nella posizione B (v. fig. 2). Questa posizione consente un funzionamento regolare per la maggioranza dei proiettili. Comunque, potreste avere bisogno di variare l'angolo con cui il serbatoio è montato, in modo da ottenere un funzionamento corretto con tutti i proiettili. Ci sono 4 spine nella confezione: USA, Regno Unito, Australia e Europa. Il trasformatore consente la selezione automatica da 120 a 240V in corrente alternata. Scegliete l'adattatore corretto per le vostre esigenze ed installatelo sul trasformatore. Inserite la spina del trasformatore nella presa di casa vostra e lo spinotto nella parte inferiore del serbatoio (v. fig. 3).  

INSTALLAZIONE

Fissate la staffa sul tavolo o sul vostro banco da ricarica sfruttando le fresature presenti nel corpo della staffa. Montate temporaneamente i due tubi di alimentazione (superiore ed inferiore) in modo da tenere fermo tutto l'insieme in relazione al vostro tipo di pressa. Accertatevi che il posizionamento del BULLET FEEDER non interferisca con il corretto funzionamento della vostra pressa. Iserite la rondella elastica nel corpo della matrice per prima. Mettete poi la boccola, la griffa e la guida del calibro desiderato. Le griffe per i proiettili sono codificate con delle linee:

- UNA LINEA = 45
- DUE LINEE = 40/10mm
- TRE LINEE  = 9mm/38SA
- QUATTRO LINEE  = 38/357 lungo (palle da 170grs. e superiori)

Inserite la matrice nella vostra pressa (v. la sezione "regolazione" per la regolazione corretta). Il punto in cui sceglierete di installare la matrice dipende dal tipo di pressa che state usando. Per le presse RCBS a 5 stazioni la matrice va inserita nella stazione 4. Inserite la guida del calibro prescelto dentro alla matrice. La parte rastremata è quella che va rivolta verso l'alto. Tutte le guide hanno delle iscrizioni  per identificarle (v. fig. 6). Collocate il tubo inferiore (quello trasparente) con l'adattatore sulla matrice. Installate il tubo superiore (quello a molla) sull'adattatore (v. fig. 7 A - B - C). Per le palle da 9mm molto leggere (90grs.) è necessario installare il tubo aggiuntivo per avere un funzionamento regolare. ATTENZIONE!! spostate il micro-interruttore se dovete installare il tubo aggiuntivo. Non facendolo rischiate di rompere il motore, il quale continuerà a funzionare ininterrottamente . Questo può portare alla rottura delle parti in movimento presenti dentro al serbatoio. Quando siete pronti a caricare, versate nel serbatoio circa 100 palle e collegate il trasformatore alla presa elettrica della vostra casa. Il  serbatoio comincerà a funzionare e riempirà il tubo di alimentazione. Aggiungete altri 100 proiettili nel serbatoio. A questo punto siete pronti per iniziare la vostra sessione di ricarica delle vostre munizioni.


FUNZIONAMENTO

Con il serbatoio riempito dei proiettili prescelti, e l'alimentazione collegata, il piatto alimentatore orienterà i proiettili nel modo corretto e riempirà il tubo. La guida presente dentro alla matrice allinea il singolo proiettile nella griffa. Spingendo la leva della pressa, il bossolo presente nella pressa allarga la griffa e consente il collocamento di un solo proiettile nella bocca del bossolo. Quando il bossolo viene ritratto (perchè la leva viene sollevata), la griffa si chiude e impedisce il passaggio di un nuovo proiettile dentro alla matrice. Man mano che la leva della pressa viene premuta ed un bossolo viene portato dentro alla matrice, un proiettile viene posto nella bocca del bossolo. Il peso della colonna di proiettili è sufficiente a  fare in modo che il proiettile non cada dopo essere stato posto sulla bocca del bossolo, e mentre passa alle successive stazioni di inserimento e crimpatura. Aggiungete altri proiettili a seconda delle necessità. N.B. il piatto non funziona regolarmente con gli ultimi 10 o 20 proiettili.


REGOLAZIONE

- matrice

La posizione della matrice deve essere regolata in modo che la palla venga posta nella bocca del bossolo solo quando la leva della pressa giunge a fine corsa. Si tratta di una regolazione da farsi per tentativi. Per consentire il corrett inserimento della palla, la bocca del bossolo deve essere divaricata di circa 0,76mm (.030") rispetto al diametro della palla :

- 9mm/38SA = 9,78mm (.385")
- 38/357 = 9,82mm (.387")
- 40/10mm = 10,92mm (.430")
- 45 = 12,22mm (.481")

Con la matrice parzialmente avvitata nella pressa, e il tubo inferiore (quello trasparente) riempito di proiettili, mettete un bosslo già divaricato nella pressa. Adesso avvitate la matrice fino a quando non sentirete cadere il proiettile o vedrete muoversi verso il basso la colonna dei proiettili. A questo punto, avvitate ancora la matrice di MEZZO GIRO e bloccate temporaneamente l'anello di ritegno della matrice. Ripetete l'operazione usando un bossolo adeguatamente divaricato, in modo da verificare se le regolazioni effettuate in precedenza sono corrette. Se anche in questo caso il proiettile cade nella bocca del proiettile e nessun altro proiettile scende, allora la regolazione è corretta. Bloccate definitivamente l'anello di ritegno della matrice. Se invece agendo sulla leva della pressa non cade nessun proiettile, la regolazione è errata e la matrice deve essere avvitata (= cioè deve andare verso il basso) con tanti incrementi di MEZZO GIRO, fino a quando non si raggiunge la regolazione corretta. A seconda di come è  fatto il vostro banco di ricarica o del tipo di proiettile che usate, potreste avere la necessità di VARIARE l'angolo del serbatoio passando a 35, 40 o 45°. Un angolo più o meno acuto può essere ottenuto spostando il perno presente nella flangia del serbatoio in una delle tre posizioni presenti.

- insieme tramoggia-serbatoio

Ci sono due viti senza fine che si protrudono dentro alla tramoggia-serbatoio. Servono per evitare che i proiettili si sovrappongano uno sull'altro. Con l'alimentazione scollegata, ruotate il piatto fino a quando un incavo non è allineato con la prima vite (v. fig. 8). Mettete un proiettile nell'incavo e regolate la prima vite in modo che ci sia una distanza tra la vite ed il proiettile  di circa 3,17 e 6,35mm. Adesso spostate il proiettile in modo che sia di fronte alla seconda vite senza fine (v. fig. 9). Regolate questa vite in modo che ci sia una distanza dalla punta del proiettile di circa 3,17mm.

- piastrina distanziatrice

La RCBS ha verificato che con alcun proiettili a punta tonda per il 9mm o il 38/357 richiedono l'installazione della piastrina distanziatrice per avere un funzionamento regolare (v. fig. 10)

CAMBIO DI CALIBRO

Quando cambiate il calibro, la griffa e la guida devono essere cambiate a loro volta. Il tubo a molla (superiore) ed il tubo trasparente (inferiore) vanno cambiati a  loro volta. Ci sono tubi di diametro diverso, sia inferiori che superiori. Quelli di diametro più piccolo sono per il 9mm ed il 38/357. Il tubo aggiuntivo  per il 9mm viene installato SOLO per alimentare le palle da 9mm molto leggere (90grs.). Il micro interruttore si allinea nella fresatura presente nel tubo per il 9mm (v. foto11 - fig-A). I tubi di diametro maggiore sono per i calibri 40 e 45. Scollegate l'alimentatore dal BULLET FEEDER. Rimuovete il tubo inferiore (trasparente) dalla matrice e togliete i proiettili che sono ancora nel tubo. Togliete la matrice dalla pressa. E' più facile togliere la griffa quando la matrice è estratta dalla pressa. Togliete il contenuto della matrice (griffa, rondella, guida) e sostiuitelo con quello del calibro desiderato. Reinstallate la matrice sulla pressa e regolatene la profondità (v. sezione "regolazione"). Rimuovete i tubi e sostituiteli con quelli del calibro corretto. Installate i tubi del diametro corretto.

N.B. se state usando palle del 38/357 da 170grs. o superiori, la griffa con quattro linee (per il 38/357) e la guida contrassegnata con la sigla "38L" vanno usate insieme.

RISOLUZIONE DEL PROBLEMI

Se i proiettili correttamente orientati cadono troppo rapidamente sul piatto, variate l'angolo del serbatoio scegliendone più acuto. A seconda dei casi, spostate il perno della flangia, passando da 45 a 40°, oppure da 40 a 35°.

MANUTENZIONE

Spazzolate periodicamente le parti interne della tramoggia-serbatoio e del piatto per rimovere polvere e detriti. Smontate anche la matrice e pulite il corpo, la guida e la ghiera per assicurare un funzionamento fluido.  La cinghia di trasmissione va regolata progressivamente, man mano che si usura. Allentate le due viti di tipo FHCS ed applicate più tensione sulla cinghia. Poi riavvitate le due viti di tipo FHCS allentate in precedenza.