PRIMA AMMANETTARE E POI PERQUISIRE : UNA REGOLA BASILARE PER CHI NON VUOLE MORIRE !! 


§1 - generalità


Quando viene effettuato un arresto, spesso e volentieri si tende ad agire in maniera alquanto superficiale. Normalmente di compie una perquisizione sommaria e si effettua l'arresto. Altre volte si applicano le manette senza nemmeno accertarsi che l'individuo che viene arrestatato non abbia addosso armi od oggetti pericolosi. Ancora, ci sono situazioni in cui le manette non vengono nemmeno applicate nonostante non si sappia se il soggetto possa o meno essere pericoloso !! In realtà, il momento specifico in cui viene effettuato un arresto è estremamente pericoloso, poichè è il momento il soggetto tratto in arresto può reagire violentemente e fuggire. Troppo spesso si agisce pensando inconsciamente che l'individuo che viene arrestato sia un individuo "...comunque inerte e non pericoloso...", mentre la realtà può riservare sgradite sorprese, talvolta anche tragiche !! Quando si effettua un arresto, ci sarebbero almeno tre cose da fare se si vuole agire razionalmente e se si vuole minimizzare i rischi irrimediabilmente connessi con una attività molto pericolosa. Esse sono  :

- controllare
- ammanettare
- perquisire

Cerchiamo di analizzarle nel dettaglio.


§2 - controllare l'individuo



Non appena è stato eseguito l'arresto, la prima cosa da fare è controlalre cosa sta facendo l'individuo in maniera tale da accertarsi che non posa costituire una minaccia alla vostra incolumità. Se questa operazione vene effettuata da più operatori di polizia è meglio, poichè in questo modo si riduce drasticamente il fattore di rischio.  In altre parole, controllare significa porre l'indivuduo in una condizione / posizione in cui i suoi movimenti risultano limitati. Più i movimenti sono limitati e/o ristretti, più la sicurezza per l'operatore di polizia ne risulta aumentata. La fase di controllo è poi importante perchè serve per poter applicare le manette  con maggiore  sicurezza.


§3 - ammanettare l'individuo



Dopo avere controllato l'individuo da arrestare, senza perdere tempo è necessario ammanettarlo per poterlo poi perquisire. Spesso si tende ad agire in maniera incosiente in questo frangente, mentre in realtà occorre porre la amssima attenzione a quello che si sta facendo. Più precisamente, è necessario ammanettare l'individuo il più velocemente possibile, poichè ogni perdita di tempo potrebbe rivelarsi pericolosa. Inoltre, è necessario ricordarsi che il soggetto va ammanettato con le mani dietro la schiena e con il palmi delle mani verso l'esterno, perchè solo da questa condizione si minimizzano i pericoli!! Se questa regola venisse rispettata , non si sarebbero verificati quei tragici incidenti di cui si sente parlare: di tanto in tanto.  Molti affermano che l'applicazione questa regola non è possibile "...perchè ci sono delle regole che lo impediscono...", ma in realtà il fatto è che ammesso che ragola esista, essa è sicuramente stata partorita da un cretino !! Nessuno creerebbe una regola in cui si impone di ammanettare un individuo mettendo a rischio la vita o l'incolumità dell'operatore di polizia. Premesso questo, quando si applicano le manette occorre ricordarsi di  :


- non consentire all'individuo sospetto di assumere una condizione di equilibrio o, comunque, una posizione di vantaggio
- non ammanettare mai l'individuo sospetto a se setessi, poichè si mette a repentaglio la propria incolumità personale (N.B. da una simile condizione il soggetto può reagire con estrema facilità e con conseguenze molto gravi !!)
- tenere sempre l'equilibirio, o comnque assumere una posizione di vantaggio dalla quale poter controllare ed ammanettare l'individuo sospetto con il minimo rischio
- porre sempre la massima attenzione a cosa sta facendo l'individuo che state ammanettando
- avvicinarsi sempre al soggetto da ammanettare da dietro, o comunque da una direzioen sfavorevole, in maniera tale da poter controllare ogni sua eventuale reazione
- chiudere sempre  le manette in maniera corretta


Occorre porre attenzione sul fatto che usare le manette non è la soluzione di tutti i problemi !! In altre parole, le manette sono solo un strumento per limitare la libertà di movimento dell'individuo in maniera del tutto parziale e temporanea. Troppo spesso si fa l'errore di pensare che dopo avere applicato le manette non ci siano più pericoli di nessun genere, mentre in realtà non c'è nulla di più sbagliato !! Una persona ammanettata può sempre colpire con i calci, con le ginocchia o con la testa. Inoltre, se si compie l'errore non di ammanettare una persona con le mani dietro la schiena, si corre il rischio di ricevere colpi anche con le mani, per non parlare del fatto che una persona in simili condizioni potrebbe usare un'arma occultata sul proprio corpo. Non bisogna poi dimenticare che l'individuo che deve essere ammanettato può tentare di convincere  l'operatore di polizia a non ammanettarlo. A prescindere da quello che il soggetto che deve essere ammanettato dica o faccia, l'operatore di polizia deve ricordarsi di non farsi confondere  e di applicare sempre le manette !! Il rischio è troppo alto e non vale la pena correre rischi inutili in una professione già normalmente pericolosa.


§4 - perquisire l'individuo


Dopo avere ammanettato l'individuo sospetto è necessario procedere alla perquisizione. Spesso ci si dimentica di compiere questa operazione , nell'assurdo convincimento che "...una persona ammanettata sia una persona inoffensiva...", mentre in realtà le cose stanno ben diversamente. Non sono pochi i casi in cui una persona ammanettata (N.B. in modo maldestro !!) estrae un'arma "...dal nulla..." e colpisce chi gli stava accanto !! La perquisizione è fondamentale perchè serve per evitare all'operatore di polizia simili spiacevoli (e letali !!) conseguenze. Per minimizzare i rischi, quando si effettua la perzuisizione è necessario ricordarsi di  :

- non consentire mai all'individuo sospetto di assumere una posizione di completo equilibrio o, comunque, una posizione vantaggiosa (nei confronti dell'operatore di polizia)
- non voltare mai le spalle al soggetto che è stato ammanettato poichè questi potrebbe scappare o colpire (N.B. spesso ci si rilassa o si agisce in modo illogico e, dopo aver applicato le manette, si tende a distrarsi !!)
- non perquisire mai il soggetto da una posizione frontale, o comunque da una posizione che risulta per questi vanataggiosa (N.B. è l'operatore di polizia che deve SEMPRE avere una posizione vantaggiosa e non l'indivduo che è stato ammanettato !!)
- mantenere sempre l'equilibrio per evitare reazioni improvvise da parte del soggetto che viene perquisito
- mantenere sempre la massima attenzione per evitare tentativi di fuga o reazioni da parte del soggetto che viene perquisito
- usare sempre una mano per perquisire ed una mano per controllare


                                                                                       ATTENZIONE !!


LA PERQUISIZIONE DEVE ESSERE LOGICA E SISTEMATICA IN OGNI CIRCOSTANZA, ONDE EVITARE DI DIMENTICARE QUALCHE ARMA ADDOSSO AL SOSPETTO !! TROPPO SPESSO SI E' VERIFICATO CHE  L'INDIVIDUO ARRESTATO AVESSE ADDOSSO ARMI CHE SONO POI STATE USATE CONTRO GLI OPERATORI DI POLIZIA  !!




La perquisizione va fatta con estrema attenzione e SENZA dare mai nulla per scontato !! In particolare, è necessario ricordarsi che perquisire non significa fare passare le mani sui vestiti della  persona che è stata ammanettata in maniera alquanto distratta, ma che occorre afferrare e tirare la stoffa, specialmente nei punti in cui i vestiti si fanno più spessi. E' chiaro che un simile modo di agire è più lungo e complicato di quello che "...ci viene insegnato dalla TV o dai cinema d'azione...", ma è altrettanto vero che questo metodo può salvare le vita dell'operatore di polizia !!


§5 - attività successive



Una volta che l'individuo sospetto è stato ammanettato e perquisito, è possibile trasportarlo nel luogo deputato per l'identificazione o per le altre attività che devono essere eseguite a norma di legge. E' importante ricordarsi che non si può mai effettuare il trasporto se prima non si è effettuata la perquisizione, perchè è troppo pericoloso per l'incolumità degli operatori di polizia .