Manuale italiano della bilancia elettronica RCBS modello “Chargemaster 1500”                                              INFORMAZIONE DI SICUREZZA IMPORTANTE


IMPORTANTE : PER FAVORE LEGGETE PRIMA TUTTE LE INFORMAZIONI

Come per qualsiasi bilancia, anche per la vostra RCBS Chargemaster 1500 siete voi a controllarne la precisione. Prima di usarla, leggete le istruzioni attentamente per capire come usare la bilancia in sicurezza. Usare la bilancia in modo non adeguato può causare gravi lesioni e danneggiare lo strumento. Se avete già letto il manuale ma non avete capito ancora capito certe operazioni, chiamateci allo 1-800-533-5000 ed un tecnico vi assisterà. Il manuale di istruzioni contiene informazioni specifiche per quanto attiene alla sicurezza ed al funzionamento. Deve essere considerato una parte permanente della vostra attrezzatura di ricarica e deve rimanere con essa in ogni tempo quale elemento di facile riferimento

SICUREZZA

Ricaricare è un passatempo redditizio e divertente che può essere svolto in sicurezza.  Comunque, come per qualsiasi passatempo, negligenza o imprudenza possono rendere la ricarica pericolosa. Questo prodotto è stato progettato fin dall’inizio avendo come riferimento il consumatore finale. Quando ricaricate dovete sempre seguire le norme di sicurezza. Osservando queste regole, la possibilità di eventi pericolosi cagionanti lesioni personali o danni ai beni materiali sarà minimizzata.


GENERALITA’


– usate l’attrezzatura SOLO come specificato dal costruttore. Studiate le istruzioni attentamente ed acquisite familiarità con il funzionamento del prodotto. Se non avete istruzioni scritte, richiedetene una copia al produttore

– non prendete scorciatoie!! Cercare di aggirare le regole è un invito a provocare incidenti

– tenente tutti i vostri utensili puliti e in ordine. Ripulite immediatamente le perdite di polvere e inneschi

– ricaricate SOLO quando potete garantire la massima attenzione. Non ricaricate se siete stanchi, ammalati, o sotto l’effetto di alcool o farmaci. Sviluppate una routine e seguitela per evitare incidenti pericolosi. Non abbiate fretta : ricaricate ad un ritmo costante .

– indossate SEMPRE potezioni adeguate per gli occhi e proteggete sempre i vostri occhi da particelle volanti. Vi assumete dei rischi non necessari se ricaricate senza protezione per gli occhi


INNESCHI E POLVERE

– conservate polvere ed inenschi FUORI dalla portata dei bambini e lontano da calore, umidità, fiamme libere o utensili elettrici. Evitate aree in cui l’elettricità statica è evidente

– non usate inneschi sconosciuti. Eliminate gli inneschi in base alle norme vigenti

– tenete gli inneschi nel loro contenitore originale fino a quando non è il momento di usarli. Rimettete gli inneschi non usati dentro il contenitore originale per preservare la loro identià e la loro conservazione. La confezione degli inneschi è fatta per favorire la conservazione.

– non ammassate mai gli inneschi. La detonazione di poche centinaia di inneschi  è sufficiente  ferire seriamente chi si trovi nelle vicinanze.

– non forzate mai gli inneschi. Agite sempre con delicatezza

– non mettete MAI più di un contenitore di polvere sul banco di ricarica. Le polveri vanno SEMPRE tenute lontano dal banco di ricarica per evitare di prelevarne il tipo sbagliato

– non usate MAI polveri sconosciute. il solo modo per identificare la polvere è leggere l’etichetta apposta dal produttore sul contenitore. Eliminate TUTTE le polveri ignote o miste

– no lasciate mai la polvere nel serbatoio (della pressa o del dosatore) dopo avere terminato la sessione di ricarica. La polvere potrebbe corrodere il serbatoio


DATI DI CARICAMENTO


– non fumate MAI mentre ricaricate !!

– osservate TUTTE le avvertenze relative alle dosi massime

– usate SOLO dati di laboratorio certificati!! Vi raccomandiamo il manuale di ricarica SPEER


AVVERTENZE

Questa bilancia digitale è costruita per usare SOLO polveri infumi. Non usate la polvere nera (usata nelle armi ad avancarica)!! Se viene usata della polvere nera, in caso di contatto con una scintilla può verificarsi un esplosione capace di causare morte o lesioni gravi .


CALIBRAZIONE (GENERALITA’)

Verificate la  calibrazione TUTTE le volte che usate la bilancia e verificatel frequentemente durante l’utilizzo con i pesi  forniti. Una verifica rapida può essere fatta durante l’uso tramite uno dei pesi contenuti nel RCBS scale check weight set. Se si nota che la precisione è fuori tolleranza, la bilancia deve essere ricalibrata con la procedura delineata nella sezione CALIBRAZIONE (v. oltre). Una bilancia non calibrata può portare a misurazioni che eccedono le dosi massime consigliate per un determinato propellente. Questo strumento deve essere riparato solo da un tecnico qualificato per non vanificare la sicurezza e la garanzia. Per infomrazioni sulle riparazioni contattate il 1-800-533-5000.


PRECAUZIONI

Le bilance digitali sono strumenti estremamente sensibili. Ecco alcuni fattori che possono determinare letture errate  :

– variazioni di temperatura. Se la temperatura varia di più di pochi gradi dovete ricalibrare la bilancia. Consentite alla bilancia di stabilizzarsi per 20 – 30 minuti PRIMA di utilizzarla
– mutamenti di posizione della bilancia o sollevamento del piano di lavoro
– pesi non certificati messi sulla piastra
– bloccaggio della bilancia durante il funzionamento
– usare solo i due pesi forniti per la calibrazione
– la precisione dei pesi è cruciale. Tenete i pesi puliti e conservati. Se vengono fatti cadere o si danneggiano, verificatene il peso con elementi di riferimento di peso noto. Contattate il servizio clienti RCBS
– l’elettricità statica può causare problemi. Se l’elettricità statica si accumula, strofinate la bilancia con un panno antistatico o irroratela con dello spray antistatico. Irrorate con lo spray un panno PULITO e passatelo sulla bilancia e non irraorate MAI direttamente la bilancia
– se la polvere penetra  dentro alla bilancia, smettete immediatamente di usarla e NON usatela più fino a quando non è stata ispezionata da un tecnico specializzato. Contattate il servizio clienti RCBS.
– non premete mai la piastra con le mani. Potreste danneggiare il trasduttore di peso posto all’interno

TENUTA DEI DATI

Annotate SCRUPOLOSAMENTE tutti i vostri dati di ricarica. Applicate sempre un’etichetta adesiva alle vostre scatole portacolpi indicando la data di assemblaggio, l’innesco, la polvere e il proiettile usati. Etichette per questo scopo sono contenute dentro le confezioni dei proiettili SPEER. Non tentate MAI di indovinare il contenuto delle vostre ricariche!!


NOTA BENE

La bilancia è stata spedita con un involucro protettivo. Conservatelo per il trasporto o per la conservazione a lungo termine Questo strumento DEVE essere riparato SOLO da un tecnico specializzato . Vedete il retro della copertina per l’indirizzo ed il numero di telefono del servizio clienti.


                                                    ISTRUZIONI DELLA BILANCIA CHARGEMASTER 1500


INFORMAZIONI GENERALI

La bilancia DEVE essere conservata all normale temperatura ambiente. Non deve mai essere conservata al freddo o in condizioni di congelamento, che potrebbero danneggiarla. Se la bilancia è stata al freddo, portatela in una stanza a temperatura ambiente ed aspettate 20 – 30 minuti prima di usarla. Aprite con cura la confezione. Verificate la presenza dei seguenti componenti  :

– bilancia con piastra
– adattatore
– due pesi da 50grammi
– piato
– manuale di istruzioni

La bilancia è stata spedita con un involucro protettivo che deve essere conservato per il trasporto. Questo involucro è anche consigliato per la conservazione a lungo termine della bilancia .


ALIMENTATORE (ADATTATORE)


(1) ingresso : 120v Corrente Alternata, frequenza 60Hz
         uscita :  9v Corrente Continua, corrente 1 A

(2) ingresso : 230 Corrente Alternata, frequenza 50Hz
         uscita : 9v Corrente Continua, corrente1A

Potenza assorbita :
corrente 33mA

Consumo :
bilancia : 33mA
bilancia + dispenser : 36mA
bilancia+dispenser+motore : 220mA (massimo)


SPECIFICAZIONI (PORTATA)

1500,0 grani / tolleranza 0,1grani
100,00 grammi / tolleranza 0,01 grammi


IMPORTANTE

Trattate la bilancia come fareste con qualsiasi altro strumento di precisione. La Chargemaster 1500 è molto FRAGILE e il trasduttore di peso può essere danneggiato da  uno dei seguenti eventi :

– premere o fare cadere la bilancia
– tirare la piastra in modo da piegare il trasduttore di peso
– un impatto violento e repentino


DESCRIZIONE DELLA TASTIERA


stable = quando la freccia nera indica “stable” significa che il peso è stabile. Tutti gli altri indicatori sono usati solo dal Chargemaster Dispenser

tasto GN / GMS
= consente il passaggio da GRANI (GN) a GRAMMI (GMS). Di solito la bilancia funziona in GRANI

tasto ZERO
= serve per riazzerare la bilancia. Per esempio, per pesare la polvere nel piattino, dovete prima mettere il piattino sulla piastra e premere il tasto zero per riazzerarla. Questo consente di sottrarre il peso del piattino da quello della polvere che deve essere pesata

tasto CAL
= serve per calibrare la bilancia. Dovete calibrare la bilancia tutte le volte che iniziate una sessione di ricarica. Vedete i dettagli nella sezione calibrazione N.B. è importante che il display sia regolato sull’unità di misura (grani o grammi) che intendete usare

tasto ON / OFF
= serve per accendere o spegnere la bilancia. Quando accendete la bilancia il display mostrerà la scritta 9999999 per un istante ed effettuerà un breve conto alla rovescia che terminerà mostrando la scritta 0.0GN (modalità grani). La freccia nera indicherà “stable” quando la bilancia sarà pronta per essere usata. Quando la bilancia non viene usata deve essere SPENTA e SCOLLEGATA dall’alimentazione.

PROCEDURA DI CALIBRAZIONE

Calibrate SEMPRE la bilancia prima dell’uso!! Questo va sempre fatto SENZA il piatto portapolvere sulla piastra della bilancia. Per calibrare la bilancia, seguite le istruzioni :

FASE 1 = accertatevi di avere rimosso il piattino della polvere e premete il tasto ON sulla tastiera. Accendendo la bilancia il display visualizzerà la scritta 9999999 per un breve istante e, subito dopo, 0.0GN (modalità grani). La freccia indicherà “stable” quando la bilancia sarà pronta per la calibrazione (v. fig. 1)

FASE 2 = premete il tasto CAL. Il display indicherà C 0 con un segno nell’angolo in alto a destra del display (v. fig.2)

FASE 3 = quando il display mostra il segno C 0, premete il tasto CAL di nuovo

FASE 4 = quando il display mostra C 50, mettete il peso da 50 grammi sulla piastra e premete il tasto CAL (v. fig. 3)

FASE 5 = quando il display mostra C 100, aggiungete il secondo peso da 50 grammi sulla piastra e premete CAL ancora una volta (v. fig. 4)

FASE 6 = adesso il display mostrerà la scritta 100.00 (v. fig. 5). Togliete i due pesi e riponenteli nei rispettivi scomparti. Il display mostrerà automaticamente 0.0 GN (grains) e la bilancia emetterà un breve suono

FASE 7 = mettete il piattino della polvere sulla piastra e premete il tasto ZERO per azzerare il peso del piattino. Il display mostrerà la scritta 0.0 GN e la bilancia è calibrata e pronta per essere usata (v. fig. 6).


NOTA BENE – quando viene mostrata la scritta ERROR durante il processo di calibrazione, molto probabilmente è stata causato dall’uso di  un peso errato. Usate solo i pesi che noi vi abbiamo fornito.