D. di norma le cartucce derivano il loro nome dal diametro della palla (44 Magnum, 45 ACP, 10 Auto, 9 para, …), mentre così non è avvenuto per il 38 (38 special, 38 super auto, …) che usa una palla da .357″. A cosa è dovuta questa stranezza?
R. bella domanda!! Secondo la ricostruzione storica più accreditata, il riferimento a 38 centesimi di pollice dovrebbe essere ricercato nel diametro del bossolo. L’origine della denominazione va ricercata nel fatto che il calibro progenitore, cioè il .38 Colt Short era stato creato per essere usato in armi ad avancarica in calibro .36 convertite per l’uso di munizionamento metallico. Queste armi avevano il diametro della camera pari a 38 centesimi di pollice e richiedevano un proiettile particolare che avesse la parte sporgente della palla dello stesso diametro della camera. Questa pare che sia la ragione per cui, da allora, tutte le cartucce che sono state derivate dal 38 Colt, o che ad esso sono riconducibili in qualche maniera, vengono chiamate “38”, anche se il diametro della palla è di 357.