D. Buongiorno, sono  A.B. Per motivi di ricerca balistica mi occorre conoscere, se in vostro possesso, caratteristiche munizioni a pallini in cal 38 della CCI. Per caratteristiche intendo velocità a vivo di volata, energia cinetica e se possibile apertura della modesta rosata. Mi potete aiutare ?
R. domanda difficile!! Salvo che il produttore non abbia apportato modifiche sostanziali, attualmente ci sono due caricamenti per il .38 Spl/.357 Mag., con le seguenti caratteristiche:

– velocità alla bocca di 305 m/s per ambo i caricamenti (misurazione effettuata dal produttore a CAS in canna manometrica da 4″)

– peso rispettivamente di 84 e 100 grs.

– energia cinetica di 26 e 31 Kgm

Il produttore precisa che vi sono differenze nella pezzatura dei pallini, tra i due caricamenti, pur senza specificarle. Per quanto attiene alla dispersione, vista la destinazione d’uso della munizione, già a distanze molto modeste la dispersione è già elevata. Tanto per dare un’idea, a circa 15m i pallini occupano un cerchio approssimativamente di 35cm di diametro. Ciò in quanto il contenitore di pallini è già fratturato quando lascia dalla volata dell’arma, lasciando i pallini liberi di disperdersi rapidamente. A titolo di chiarimento ricordiamo che sono cartucce destinate UNICAMENTE al tiro contro i rettili a brevissima distanza (sono munizioni create per difendesri da quei rettili velenosi che popolano vaste aree del territorio americano) e che NON DEVONO essere sparate in armi dotate di compensatore.