D. vi contatto perchè leggendo le F.A.Q. ho trovato questa :

D. ho un’arma con mire fisse ma ho la necessità di sparare più in alto (o più in basso). Cosa posso fare?
R. le soluzioni sono due. In primo luogo è possibile o variare la velocità delle proprie ricariche, mantenendo invariati i restanti componenti, oppure modificare il peso della palla impiegata. In secondo luogo, è possibile rivolgersi ad un bravo armaiolo per chiedergli di effettuare la modifica delle mire.


é proprio il mio caso. Anche se io sarei propriamente più un “fuciliere” piuttosto che un “pistolero”. Sparo con una Tanfoglio P21 compact del 1991  con una canna/camera di scoppio lunga 90 mm esclusivamente al tiro a segno. Anni fa sparavo nel TSN della mia città, Modena, lì ci sono 2 postazioni in tunnel che consentono di scegliere la distanza di tiro.  Con un’arma prettamente da difesa come la mia ho sempre sparato a “distanza da difesa” diciamo: max 6/7 metri  e al bersaglio “sagoma”. Dove vado ora (TSN di Carpi) le linee di pistola sono esclusivamente a 25 metri. E qui, tirando al barilotto, sono cominciate le dolenti note. In pratica devo mirare circa 17 cm sopra il centro per attingere il nero. Quando usavo la GM3 (sui 4 grs con palle da 123 grs) a volte dovevo mirare vagamente SOPRA il cartello  !! Uso normalmente palle da 123 grs FMJTC della Fiocchi anche se ho provato delle teflonate, stesso peso/profilo che ho provveduto a ….smaltire dato i risultati indecenti. Al momento uso una latta nuova di Rex-32 che serbavo dai primi anno “90 con dosi di 4,6 grs coi soliti bossoli Fiocchi e inneschi CCI 500 small pistol. La mia Tanfoglio ha il mirino fisso solidale con il carrello e la tacca di mira non regolabile. Mi ero messo in contatto col sig Guerini di Tanfoglio che mi aveva  mandato una tacca di mira regolabile della LPA, ma si é rivelata incompatibile con la fresatura sul carrello. Per cui, eccomi qua.  Onestamente riesco a sopravvivere anche come faccio adesso, ovvero facendo una fotocopia del barilotto piegandola a metà e piazzandola con una molletta da bucato sul lato superiore del cartello. Così, mirando al “mezzo barilotto” superiore sono ragionevolmente nel nero…inferiore. Cosa potete dirmi al riguardo ?

R. andando con ordine :
– potrebbe provare a usare una palla più leggera, in modo da aumentare il valore della carica di lancio ed aumentare la velocità alla bocca. Questo fa alzare il punto di impatto, e dunque potrebbe risolvere il suo problema
 
– potrebbe rimanere fisso sulla palla da 123grs. e cambiare la polvere. Una polvere diversa dalla Rex la potrebbe aiutare ad aumentare la velocità alla bocca delle sue munizioni. Questo fa alzare il punto di impatto, e dunque potrebbe risolvere il suo problema
 
– per utilizzare la tacca di mira regolabile sulla Tanfoglio deve rivolgersi ad un armaiolo per fare fresare il carrello. Solo così sarà possibile effettuare il montaggio
 
– le palle della GFL sono sottocalibrate, per cui raramente di possono ottenere risultati decenti in tema di precisione. Essendo sottocalibrarte i gas di combustione fuoriescono in maniera eccessiva tra la palla e la canna, e questo comporta due problemi 1) perdita di velocità eccessiva, e quindi abbassamento del punto di impatto e 2) possibile irregolarità del ciclo di fuoco


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *