D. ho letto da più parti che esistono alcune polveri per arma corta o lunga che sono dette progressive. Cosa significa?
R. in maniera alquanto grossolana, si può dire che una polvere progressiva è una polvere che è LENTA a bruciare. Si tratta di una polvere che ha un comportamento pirodinamico (N.B. la pirodinamica è una branca della fisica che studia i fenomeni combustivi che avvengono dentro al bossolo) OPPOSTO a quello delle polveri dette vivaci. Per esempio, limitando il discorso alle polveri per pistola, una polvere progressiva è la WW-296, così come sono progressive tutte le polveri impiegate per assemblare ricariche per cartucce magnum a piena potenza (full-power load). Viceversa, è vivace una polvere come la WW-231, così come lo sono tutte le altre polveri impiegte per assemblare ricariche a bassa potenza (mild load). Naturalmente, anche per le polveri da fucile esiste il dualismo tra polveri vivaci e progressive. Per esempio, la N-135 è una polvere vivace mentre la N-165 è una polvere progressiva. Ancora, la WW-748 è una polvere vivace mentre la WW-WXR è una polvere progressiva, e così via . Infine, all’interno di uno specifico calibro, il ricaricatore ha la possibilità di scegliere tra una serie di polveri di cui alcune saranno più progressive di altre e viceversa. A parità di calibro e di peso di palla, le polveri progressive hanno sempre dosi maggiori rispetto a quelle vivaci .