D. ho sparato delle ricariche per il mio fucile / carabina di marca “X” modello “Y” in calibro 7mm Remington Magnum ed ho notato che alcuni bossoli di risulta (spent cases) hanno gli inneschi perfetti, mentre altri sono appiattiti. Non riesco a capire il motivo perchè ho misurato singolarmente ogni dose di polvere ed in più tutti i bossoli rientrano agilmente in camera. Perchè c’è questa differenza? Ho rischiato veramente una sovrapressione ?
R. non è facile dare una risposta, ma è presumibile che la ragione sia la presenza di anomalie nelle sedi degli inneschi dei bossoli. Se le sede dell’innesco non è perfettamente ortogonale, l’innesco viene inserito in maniera troppo “alta“, e questo portebbe dare luogo a fenomeni di “appiattimento” apparentemente simili a quelli comunemente  associati  alle sovrapressioni. Per risolvere il problema è meglio rendere PERFETTAMENTE ortogonale la sede dell’innesco di TUTTI i bossoli con cui si vogliono assemblare le proprie ricariche. Si tratta di un’operazione molto semplice che può essere fatta impiegando una fresa manuale in carburo di Tungsteno in vendita presso ogni armeria (primer pocket uniformer). Questo dovrebbbe risolvere ogni problema. Un altro  trucco del mestiere è quello di ripulire il foro di vampa con l’apposito utensile (flash-hole deburring tool) in vendita presso ogni armeria. Questo migliorerà la combustione ed eliminerà potenziali sovrapressioni. Un trucco ulteriore è quello di innescare SEMPRE i bossoli usando un innescatore manuale, possibilmente di tipo professionale. Questo vi consentirà di inserire gli inneschi in maniera adeguata e, soprattutto, costante.