D. ho delle difficoltà nell’estrarre i bossoli dal mio revolver anche impiegando cariche di bassa potenza. Come mai?
R. i motivi sono plurimi e vanno analizzati con attenzione. Il più importante è senza dubbio la mancante o scarsa pulizia delle camere, che genera o delle sovrapressioni (perchè il bossolo viene forzato in camera), oppure un maggiore attrito nella fase di estrazione del bossolo (perchè il bossolo si è dilatato e fa fatica ad uscire). Un caso classico è quello di un revolver in calibro .357 Magnum in cui vengono usate cartucce calibro .38 Spl per LUNGO tempo e SENZA alcuna alcuna operazione di pulizia. Lo stesso discorso vale per un revolver in calibro .44 Magnum in cui vengono usate cartucce calibro .44 Spl. , in piombo, senza mai essere pulito. Per prima cosa, ricordatevi di pulire SEMPRE l’arma dopo ogni sessione di tiro, con particolare attenzione a CANNA e CAMERE. Se pulendo le camere verificate la presenza EVIDENTE di tracce di erosione, indentamenti o di rugosita, l’arma va IMMEDIATAMENTE inviata alla fabbrica o consegnata ad un bravo armaiolo .