D. è necessario rendere flottante la canna del mio fucile da caccia?
R. si, qualora l’arma non fosse stata costruita con la cura sufficiente. Ad ogni modo, prima di decidere cosa fare occorre una analisi specifica effettuata da un bravo armaiolo. Se la canna è a contatto con il calcio occorre ribassare il canale in maniera tale che essa possa vibrare liberamente durante il tiro. La cosa importante è essere consci del fatto che la canna VIBRA tutte le volte che viene attraversata da un proiettile, e se non può vibrare liberamente il tiro risulterà impreciso. Riducendo lo spessore del canale in maniera tale da EVITARE ogni contatto tra canna e calciatura in condizione di riposo, si eviterà un contatto tra i due durante l’uso dell’arma. Questa operazione deve essere fatta da un valido armaiolo.