D. approfitto ancora della Vostra disponibilità. Per la caccia in alta montagna al solo camoscio avrei scelto la carabina Tikka Lite Stainless in cal 270Wsm. Ultimamente è stato catalogato anche il modello con freno di bocca. Visto che io soffro parecchio il rinculo e che normalmente sparo con notevoli angoli di sito, prevalentemente verso l’alto, mi parrebbe una buona scelta. Vi è però la differenza di lunghezza canna, 57 cm. con freno contro 62 cm. senza. Visto che, purtroppo, lo sbaglio di non pensare alla lunghezza canna nell’acquisto di una carabina l’ho già fatto una volta, Chiedo il Vostro gentile parere sulla questione. Riguardo la precisione di una carabina con freno di bocca vi sono pareri discordanti.Secondo Voi un freno di bocca influisce sulla precisione di una carabina?
R. in breve :
– Riguardo la precisione di una carabina con freno di bocca vi sono pareri discordanti. Secondo Voi un freno di bocca influisce sulla precisione di una carabina? = la precisione non viene alterata se il freno è fatto a regola d’arte. Il diametro delle paratie del freno di bocca di norma dovrebbe essere di circa 2 – 3 centesimi inferiore a quello dei vuoti di rigatura. In questo modo la palla non tocca il freno e la precisione non viene alterata. Venendo al suo caso, ci sarebbe da fare una verifica con un calibro a tampone (millesimale) sul singolo modello di arma
– avrei scelto la carabina Tikka Lite Stainless in cal 270Wsm. = ottima scelta . Tutti gli Short Magnum non hanno la potenza dei magnum tradizionali (300 Winchester Magnum, e simili), per cui dal lato del rinculo può stare tranquillo. Comunque, se può provi a fuoco l’arma (o un’arma dello stesso calibro) prima di acquistarla, in modo da farsi una idea più precisa
– Vi è però la differenza di lunghezza canna, 57 cm. con freno contro 62 cm. senza. = visto quello che deve fare, le conviene scegliere la canna più lunga
– Visto che io soffro parecchio il rinculo = ha mai pensato di indossare una giacca da caccia con l’imbottitura sulla spalla? Aiuta moltissimo………..