D. ho notato che la minoranza delle pistole semiautomatiche ha l’estrattore interno, mentre il resto lo ha esterno. Estetica a parte, certamente a favore della soluzione “estrattore interno”, chi vince in termini di funzionalità e durata?
R. a parte la questione estetica, che rimane comunque fortemente opinabile (poichè “tutti i gusti sono gusti e non tutti sono al limone“, nel senso che non è detto che il particolare di un’arma possa piacere a tutti), in breve si può dire che:
 
– l’estrattore interno è più difficile da costruire, da montare e da regolare, ma è poco o per nulla appariscente. Non è facile realizzarne un molto robusto
– l’estrattore esterno è più facile da costruire, da montare e da regolare, ma è evidente in misura maggiore o minore. E’ facile realizzarne uno molto robusto
 
A monte di tutto questo c’è poi da vedere tutta una serie di particolari come:
 
– dimensioni complessive
– spessore
– metallo impiegato
– trattamento termico impiegato
– molla impiegata