D. dovendo ricaricare il calibro 30/30 Winchester, ho consultato la tabella di ricarica Vithavuori Europa che per la polvere N140 con palla da 150 gns dà le segg dosi: min 28,5 max. 31,8. Ma, esiste anche una tabella per il mercato USA, che allego, che riporta, a parità di componenti, dosi + alte e ben diverse, e cioè min 31,5 max. 34,7. Come mai queste differenze?
R. non ci è possibile risponderle perchè non sappiamo in che condizioni tecniche è stata provata l’arma (o la canna manometrica) a cui fanno riferimento le tabelle Vihtavuori per il mercato USA. Tutte le tabelle che vede nel nostro sito sono state provate e verificate una per una. Diversamente da quello che fanno i vari esperti italioti di tutto e niente, non ci siamo permessi di copiare tabelle da altri manuali e di inserirle nel nostro sito spacciandole poi per nostre!! Questo ha richiesto anni, anche perchè non abbiamo tutte le armi a cui si riferiscono i vari dati di caricamento. Spesso sono amici, parenti, conoscenti o armieri compiacenti che ci vengono incontro mettendoci a disposzione le armi per fare le prove. Ovviamente questo dilata i tempi di esecuzione. Quello che le possiamo dire è che con le nostre armi le dosi erano sicure. Un’altra cosa da dire è che tra lotto e lotto di polvere ci possono essere delle diversità (pensi solo al fatto che nelle polveri da fucile la densità può variare addirittura fino al 20%………), e questo può portare a delle differenze (a volte notevoli) in termini di dosi massime e minime. Altro non le sappiamo cosa dire.