D. ho acquistato una matrice di ricalibratura REDDING con un sistema di griffe reggibossolo multiplo ma non capisco come fare ad utilizzarla nel modo più adeguato : dove posso avere informazioni precise in italiano?
R. solitamente basta leggere il foglio di istruzioni accluso alla matrice, ma se avete problemi con la lingua, potete chiedere ad un amico (esperto in inglese tecnico) di effettuare la traduzione. In caso di risposta negativa, ecco un piccolo aiuto (N.B. quella che segue è la traduzione del foglietto di istruzioni).

++++

Per massimizzare la durata del bossolo ed il potenziale in termini di precisione delle vostre ricariche, si tende a ricalibrare i bossoli sparati quel tanto che basta da consentirne la reintroduzione in camera. La maggioranza dei cacciatori e molti tiratori ottengono questo risultato effettuando una ricalibratura completa del bossolo ogni volta. Dal momento che le dimensioni interne del bossolo sono determinate del produttore, il corretto riposizionamento della spalla in sede di ricarica risultava critico. In passato, la regolazione della posizione della matrice di ricalibratura facendone ruotare il corpo nella pressa era usuale. Anche se accettabile, questo metodo non consentiva una regolazione molto precisa. L’utilizzo di questo metodo non consentiva un contatto preciso tra matrice e griffa reggibossolo a causa dello spessore e della durezza dell’ottone, nonchè della quantità di lubrificante applicata, tutti fattori che influenzavano negativamente il riposizionamento della spalla. Inoltre, il bossolo non risultava inserito in maniera ortogonale nella matrice, e questo influenzava la precisione. La possibilità di “mettere in quadro” la marice una volta inserita nella pressa era preclusa. Per garantire un contatto tra il fondo della matrice e la griffa reggibossolo soddisfacente durante la fase di ricalibratura, la Redding vi offre ora delle griffe reggibossolo più spesse di circa .002″ rispetto agli standard industriali. Lo spessore nominale a livello industriale è di .125″ (si veda la dimensione X sul diagramma). Il nostro nuovo Competition Shell-holder Set include 5 griffe reggibossolo più spesse con incrementi di .002″. Per questo motivo il set comprende una serie di griffe reggibossolo marcate con +.002 , +.004″ , +.006″ , +.008 e +.010 che è l’ammontare con cui la luce di cameratura del bossolo viena fatta decrescere. Per scegliere la griffa adeguata, inziate con quella marcata +.010″. La griffa reggibossolo va regolata in modo da assicurare un contatto preciso con il fondo della matrice di ricalibratura durante l’operazione di ricalibratura di ogni bossolo. Ricalibrate un bossolo e provate a camerarlo nella vostra arma (scarico e non innescato). Se non camera, provate con la griffa reggibossolo marcata +.008″ e ripetete la sequenza. Fermatevi quando l’azione della vostra arma si chiude senza problemi. A questo punto i vostri bossoli sono ricalibrati in modo tale da avere la luce di cameratura ridotta al minimo indispensabile.

++++