D. ho a disposizione le seguenti polveri di produzione IMR  : 3031, 4064, 4895 e 4320. Qual’è la migliore scelta per assemblare ricariche destinate al tiro di precisione con il .308 Winchester ?
R. la IMR-3031 è il primo (cronologicamente) di tutti i propellenti per fucile realizzati dalla IMR. Come tutte le polveri IMR, anche la 3031 è monobasica ed ha forma cilindrica. Viene usato nel .308 con palle da 11grammi di peso. Di solito viene usato in dosi di 39,0grs. con palle da 168grs. di tipo HPBT per realizzare ricariche destinate al tiro di precisione da impiegare in armi di vario genere. I risultati sono solitamente di livello elevato un po’ con tutte le armi. La IMR-4064 è molto simile alla 3031, ma è leggermente più lenta a bruciare . I dati di caricamento e la gamma di impiego, nel .308 Winchester, sono pressochè analoghi a quelli della IMR-3031 . La IMR-4895 è un propellente estremamente flessibile destinato a cartucce come il .308 Winchester o il .30-06 . La 4320 è una polvere molto simile alla RL-15 o alla N-140, ed è stata creata per il caricamento delle munizioni militari destinate al tiro di interdizione. E’ un propellente estremamente flessibile, che viene impiegato praticamente in tutti i calibri dal .22-250 fino al .375 H&H Magnum, passando per il .30-06 ed il .35 Whelen . Forse tra tutti i propellenti marcati IMR, la 4320 potrebbe rivelarsi in molti casi la scelta più adatta per assemblare ricariche di precisione nel .308 Winchester . Dosi di 40 – 42grs. unite a palle da 11 – 12grammi di peso consentono, molte volte, di ottenere risultati di assoluto rilievo anche a 300 m .