D. è vero che in Italia è vietato sparare con il fucile Enfield MK-4 in calibro .303 ?
R. no, però bisogna fare molta attenzione. In seguito a due incidenti (= esplosione in prossimità della culatta) avvenuti nel 1988, il Ministero della Difesa britannico ha emesso un  DIVIETO ASSOLUTO DI SPARO CON IL FUCILE SMLE N°1 MK-4 e ne ha dato notizia a tutti i Paesi. Gli incidenti sono derivati da micro incrinature a livello della culatta, invisibili ad occhio nudo, presenti in armi che allo stato dei fatti avevano una età ed una vita operativa indeterminate. In seguito all’avviso, l’UITS ha inviato una circolare a tutte le sezioni del TSN per renderle edotte dell’accaduto. Chiunque ha armi del genere DEVE assolutamente farle ispezionare da un bravo armaiolo per verificare che non sussistano danni strutturali tali da pregiudicarne l’impiego pratico. Anche se avete un’arma che vi è stata venduta come “nuova d’arsenale“, per favore fatela ispezionare da un bravo armaiolo prima di recarvi al poligono.