D. vengo subito al dunque, Qualche settimana fa ,ho acquistato una pistola a tamburo della ARMI SAN PAOLO di Brescia, cal 38 Special con canna da 6 pollici. Sono andato al poligono a provarla. Ho trovato solo munizioni FIOCCHI da 148 grani WC. Sono rimasto entusiasta dalla precisione e dal moderato rinculo. Siccome mi piace ricaricare, ho proceduto nel seguente modo :

– bossoli di risulta
– inneschi GFL Standard
– 4,5grani di FREX VERDE
– palla da 158 grani TCCP

Ho ottenuto una cartuccia molto potente, e forse anche precisa, ma  il rinculo è molto aumentato , e la cosa mi disturba molto. Ho scaricato una cartuccia commerciale GFL con palla da 148grs. WC e ho trovato una polvere che non conosco dal peso di 2grani. Come posso fare per copiare questa cartuccia? Altro problema. Ho notato che alcuni inneschi dopo lo sparo risultano bucati. La colpa è da attribuire alla percussione troppo potente  del cane ,oppure a qualche picco pressorio ?

R. caricare il 38 Spl con una palla da 148WC significa approntare un caricamento specifico per il tiro di precisione sui bersagli cartacei. In questo caso occorre:
 
– usare bossoli di buona qualità
– usare inneschi smal pistol standard
– usare palle WC da 148grs.
– introdurre la palla quasi completamente nel bossolo, o farla sporgere di 2mm al massimo, onde ottenere una OAL non superiore a 35,00mm
– usare piccoli quantitativi di polveri molto rapide a bruciare
– misurare con precisione le dosi di polvere da immettere nel bossolo
– porre attenzione a non immettere una doppia dose nel bossolo
 
Per le polveri, può usare una delle seguenti combinazioni, che sono già state ampiamente sperimentate in numerosi poligoni italiani :
 
– 3,0grs. di HP-38
– 2,0grs. di GM-3
– 2,0grs. di N-310
– 3,0grs, di N-320
– 2,0grs. di BA-10
– 2,8grs. di Granular S “fine”
– 3,0grs. di Granular S “grossa”

 
La GFL “F-Rex Verde” non è adatta per sviluppare il caricamento di suo interesse. Le suggeriamo di sostituire la polvere con una di quelle indicate in precedenza. Venendo alla perforazione degli inneschi che ha notato, questa potrebbe essere dovuta a uno o più dei seguenti fattori  :
 
– sovrapressione
– cattiva qualità degli inneschi
– sede dell’innesco irregolare