D. sono un ricaricatore agli esordi e mi permetto di disturbarvi per un quesito. Ad un medesimo peso di palla ma di tipo diverso si applica la stessa dose di polvere. Mi spiego meglio. Per esempio:
– cal. 40 S&W – polvere Vectan BA9
– palla Fiocchi LTC TFL 180 grs dose polvere da 4,4 a 5,7 grs
Per una palla Hornady da 180 grs ma con disegno XTP si usa la stessa dose? In poche parole un diverso disegno della palla può portare a dosi di carica differenti?
R. il corretto sviluppo della curva pressione – tempo (= cioè il fatto che la cartuccia possa essere impiegata entro un’arma in maniera sicura) dipende da una precisa relazione tra massa della carica di lancio e massa della palla. Questo rapporto è di proporzionalità inversa, nel senso che :
– se aumenta la massa della palla deve diminuire la massa della carica di lancio
– se diminuisce la massa della palla può aumentare la massa della carica di lancio
Ciò, in quanto.
– se aumenta la massa della palla diminuisce il volume utile, e quindi il quantitativo di polvere introducibile
– se diminuisce la massa della palla aumenta il volume utile e quindi il quantativo di polvere introducibile
Una violazione di questo principio base porterebbe ad una formazione di pressioni eccessive. Premesso che il rapporto tra la massa della palla e quello della carica di lancio è essenziale per qualsiasi cartuccia, la risposta alla sua domanda è positiva, nel senso che se la massa del proiettile (a parità di calibro) è identica ma MUTA SOLO LA MORFOLOGIA della palla, allora la massa della carica di lancio sarà sempre identica. Uniche eccezioni a questo principio basilare potrebbero essere .
– fattori limitativi (alla corretta alimentazione) derivanti dalla conformazione del caricatore (in particolare delle labbra)
– fattori limitativi (alla corretta alimentzione) derivanti dalla conformazione della culatta, o dalla presenza / assenza della rampa di alimentazione
Precisato questo, tutte le volte che si ricarica si comincia sempre dalla dose minima, ivi compresi i casi in cui, A PARITA’ DI CALIBRO, si cambiano i componenti.