D. un mio amico mi ha parlato di armi con rigatura radiale, ma il concetto in se mi è un po’ oscuro : cosa significa?
R. Il termine era già comparso anni fa con la presentazione sul mercato del Remington M-24, ed è tornato di moda con la recente commercializzazione del Remington M-700 TTR. L’acronimo 5-R non significa 5 (righe) radiali, come qualche “genio” ha sostenuto, ma significa 5 (righe) arrotondate. La lettera R sta per “rounded“, cioè arrotondato in lingua inglese.In altri termini, le righe presenti nella canna del Remington M-24, o nel più recente M-700 TTC, invece di avere gli spigoli dei pieni VIVI (a 90°), li hanno arrotondati (visti in sezione, appaiono come dei trapezi equilateri con due piccole curve in alto). I pieni sono molto più larghi rispetto a quelli di tipo tradizionale dovendo, nelle intenzioni del produttore, coprire circa il 50% della superficie interna (parametro questo non sempre rispettato all’atto pratico), allo scopo di “avvolgere” la sezione di guida della palla. Il fatto di avere spigoli arrotondati, unito al numero DISPARI di righe verrebbe giustificato, a detta del produttore, per determinare una MINORE deformazione della palla durante l’attraversamento della canna, cosa che si tradurrebbe in una SUPERIORE precisione di tiro. Ragionando a mente fredda, che il concetto di “rigatura radiale” fosse un qualcosa di discutibile, lo capirebbe anche l’uomo della strada. Basterebbe pensare al fatto che la rotomartellartice effettua una movimento radiale quando incide la canna per formare la rigatura, e che lo stesso discorso vale anche per le canne fatte per bottonatura.