D. solitamente quando ricarico cerco di avvicinare il più possibile la palla all’inizio di rigatura per avere la massima precisione, e mi sono accorto che i risultati effettivamente migliorano. Perchè se faccio la stessa cosa nel mio Mauser 98 succede l’esatto contrario pur avendo l’arma un inizio di rigatura lunghissimo?
R. perchè divesamente dalle armi più moderne,  le ex-ordinanze hanno un inzio di rigatura che è si molto lungo, ma che ha un angolo di invito pressochè pari a 0°. Questo particolare costruttivo fa si che la palla venga particamente “guidata dentro alla rigatura” dal tratto di canna che è effettivamente PRIVO della rigatura. Anche se è apparentemente illogico, la realtà dei fatti dimostra che le armi della categoria ex-ordinanza si comportano in questo modo singolare.