D. ho una domanda secca: che ne pensate delle reperibilissime F-REX marrone, gialla, verde, ets.? Se volessi sostituire la Sipe-N, quale dovrei scegliere?
R. in primo luogo occorre ricordare che quando parliamo di GFL non stiamo parlando di un polverificio, ma solamente di un assemblatore che lavora tramite terzisti. Questi soggetti esterni forniscono tutta la materia prima e, tra le altre cose, anche le polveri. Tutto ciò solo per chiarire, contrariamente a quanto sostengono o credono in molti, GFL non produce ne ha mai prodotto polveri. Nel caso di specie, le polveri F-REX sono prodotte da EXPLOSIA SA per conto di GFL, e successivamente importate in Italia dalla stessa GFL. In secondo luogo, le NUOVE FIOCCHI F-REX non sono le vecchie polveri REX !! E’ importante sottolinearlo perchè inizialmente GFL aveva detto che REX era cessata dagli affari e che , per tanto, l’importazione nel nostro paese sarebbe cessata, ma che le vecchie REX (azzurra, rossa, gialla e verde….tutte polveri nate unicamente per il caricamento del munizionamento spezzato in calibro 12/70, anche se qualcuno continua a sostenere che siano “polveri nate per il tiro“!!) sarebbero state sostituite dalle nuove F-REX. Addirittura in un primo momento si era sostenuto che le combinazioni palla-polvere fossero analoghe tra le due famiglie di polveri. Di fatto anche uno scaldabagno rotto avrebbe capito che le cose non potevano essere così, dal momento che le REX erano delle discoidali monobasiche di grosse dimensioni, mentre le F-REX erano di natura completamente diversa. Se la natura chimica e fisica è diversa, non è possibile che le dosi fossero identiche!! Ma andiamo avanti. Per fortuna. (i maligni dicono dopo qualche incidente, ma noi non ne abbiame le prove), la GFL ha emesso un comunicato stampa in cui si diceva che le nuove F-REX non sono le vecchie REX, motivo per cui le dosi non potevano essere intercambiabili. Dopo parecchio tempo (in cui molti avevano comprato le polveri ma non sapevano come usarle) si è riuscito a fare chiarezza da parte del distributore, il che non è male. Alleluja!! Successivamente GFL pubblicò un opuscolo per le armerie, in cui venivano forniti dei dati di caricamento con le F-REX in modalità molto sintetica. La prima domanda che sorge spontanea (per altro è la stessa osservazione che chiuque, con un minimo di esperienza di ricarica, farebbe quando legge i dati di ricarica delle polveri Cheddite Granular S “fine” e “grossa“) è la seguente: perchè ci sono pochi decimi di grano di differenza tra la dose minima e quella massima in numerose combinazioni palla – proiettile in parecchi calibri? Detto in altri termini, se tra la dose minima e quella massima ci sono pochi decimi di grano, significa solo due cose:
– o la polvere non è adatta all’impianto termobalistico della cartuccia
– o chi ha fatto le tabelle di ricarica è un incompetente
Lei ha esperienza nell’uso della SIPE, per cui sa benissimo cosa intendiamo dire quando diciamo che c’è scarsa differenza tra la dose minima e quella massima!! Veniamo ora alla natura delle polveri :
– la F-REX ROSSA è una cilindrica monobasica di ridotte dimensioni
– la F-REX GIALLA è una cilindrica monobasica di ridotte dimensioni
– la F-REX VERDE è una sferodiale a doppia base di ridotte dimensioni
– la F-REX MARRONE è una sferodiale a doppia base di ridotte dimensioni
Se dovessimo indicare una polvere per il 9×21, la scelta cadrebbe sulla VERDE o meglio ancora sulla MARRONE. Sicuramente sono facilmente dosabili e sono economiche. Ma gli aspetti positivi finiscono qui. Per quanto possa contare il nostro parere, le suggeriamo di evitare le polveri F-REX non solo perchè non hanno la flessibilità della SIPE e appaiono poco adatte al caricamento dell munizioni per arma corta, ma anche perchè sono obiettivamente un pessimo prodotto di scarsa qualità. Se usando queste polveri si ottengono caricamenti subsonici in cartucce che per loro natura sarebbero supersoniche, è evidente che c’è qualcosa che non funziona. La scarsa qualità si percepisce la prezzo molto basso, cosa che in molti non riescono a capire. La qualità, quando c’è, si paga. Anche in una polvere!! Poi se uno vuole sparare tanto per sparare sono affari suoi. E naturalmente, ognuno di noi è liberissimo di spendere i suoi soldi come più ritiene opportuno. Avendo potuto parlare con un chimico degli esplosivi, con il quale siamo in contatto da anni, abbiamo avuto una conferma delle nostre pessime impressioni in realazioni alle F-REX.