D. ricarico il 44 magnum a piena carica e in passato ho utilizzato la Vithavuori N-320 e adesso la costosissima Winchester 296. Ottimissime polveri, ma… Volevo sapere l’equivalente come velocità di combustione a quelle sopraindicate, della PEFL. Quale mi consigliate per ricariche magnum?
R. in breve :
– la N320 è una polvere cilindrica a singola base, molto rapida a bruciare, idonea unicamente a creare caricamenti depotenziati in cartucce come 357, 41 o 44 magnum. Per le basse velocità sviluppate si presta bene ad essere impiegata non solo con e tradizionali palle semiblindate, ma anche con le palle ramate o in lega di piombo. Brucia correttamente anche con inneschi di tipo large pistol standard non richiedendo, per la sua composizione chimica, inneschi di tipo large pistol magnum
– la WW-296 è una polvere sferoidale a doppia base, molto lenta a bruciare, idonea specificamente per approntare munizioni a piena carica in cartucce come 357, 41 o 44 magnum. Per le elevate velocità che è in grado di sviluppare si presta unicamente ad essere impiegata con palle semiblindate, onde evitare il formarsi eccessivo di depositi nella canna, cosa che pregiudicherebbe la precisione dopo pochi colpi. Brucia in maniera adeguata SOLO con inneschi di tipo large pistol magnum. QUESTA POLVERE E’ L’UNICA CHE DEVE PRENDERE IN CONSIDERAZIONE SE IL SUO INTERESSE E’ QUELLO DI ASSEMBLARE RICARICHE MAGNUM. Altre polveri alternative, finalizzate allo stesso scopo, sono H-110, SP-3, AA-9, N-110, Alliant 2400 od altre simili come velocità di combustione.
– la polvere PEFL più simile alla WW-296 è la M-410/2 o la vecchia M-410 (che è ancora in circolazione in alcuni lotti su tutto il territorio nazionale). Si tratta di una sferoidale a doppia base che, come velocità di combustione, si avvicina molto alla WW-296 e ad altre polveri della stessa classe che hanno la stessa destinazione d’uso (H-110, SP-3, AA-9, N-110, Alliant 2400 e simili). Con la “vecchia” M-410, usando la classica palla semiblindata da 240grs. di solito si introducono tra i 20,0 ed i 22,0 grs. di polvere. Supponendo di usare la nuova M-410/2 (che è un po’ più rapida a bruciare rispetto alla M-410 originale), la dose è compresa tra 17,0 e 19,0grs. Serve una crimpatura adeguata ed è obbligatorio l’uso di inneschi magnum per una combustione regolare. Se vuole usare una polvere PEFL per sostituire la WW-296, QUESTA POLVERE E’ L’UNICA CHE DEVE PRENDERE IN CONSIDERAZIONE SE IL SUO INTERESSE E’ QUELLO DI ASSEMBLARE RICARICHE MAGNUM.
– la polvere PEFL più simile alla N-320 è la PEFL 26. Chimicamente sono diverse (la PEFL è una sferoidale a doppia base, mentre la Vihtavuori è una cilindrica a singola base), ma come velocità di combustione si avvicinano tra di loro, pur non essendo vicinissime. Supponendo di usare la classica palla da 240grs. di solito si introducono tra 6,0 e 8,5grs.